285 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZANELLABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46144

John Barrington Cowles - Arthur Conan Doyle

Il sig. Armitage descrive le situazioni che hanno preceduto la misteriosa morte di John Barrington Cowles, un suo carissimo amico, e il perchè crede che tutto sia colpa della signorina Northcott, la fidanzata di Cowles, i cui due precedenti fidanzati sono morti o portati all'alcolismo e alla pazzia dopo aver rotto il fidanzamento con la ragazza senza un apparente motivo.

Querelle des femmes. Letteratura, arte, spettacolo e politica nel XVIII secolo

Martedì 28 maggio 2024 ore 16.00
Querelle des femmes. Letteratura, arte, spettacolo e politica nel XVIII secolo
Seminario coordinato da Claudia Corti
Introduce e presiede Serena Cenni (Università di Trento)
Intervengono
Loretta Innocenti (Università di Venezia), Misteri d’Oriente. Esotismo al femminile nel Sei-Settecento inglese
Maria Grazia Messina (Università di Firenze), Ruoli ed efficacia dei media visivi nella Querelle
Claudia Corti (Università di Firenze), Tra cross-dressing e no-gender. Lo strano caso del Cavaliere/Cavaliera d’Eon
Michela ... continua

Visita: www.colombaria.it

Olivetti: quando l’Italia era meglio della Silicon Valley

Con Olivetti l'equivalente della Silicon Valley avrebbe potuto nascere in Italia. Forse oggi Ivrea, il Paese d'origine dell'azienda, avrebbe potuto essere perfino meglio della Silicon Valley oggi.
Ma perché possiamo dire che l'Italia era meglio della Silicon Valley? Soprattutto perché a fine anni '50 Olivetti è stata l'azienda più avanti al mondo nel campo dell'informatica. Tanto da essere arrivata a creare, prima di cedere tutti i brevetti, quelli che da molti esperti sono considerati i primi PC della storia, con ELEA 9003 e Programma 101.
Oltre ... continua

Visita: startingfinance.com

Storia di una metamorfosi - Intervista a Gaspare Mutolo, 1° parte

Abissi: la nuova geopolitica delle profondità oceaniche - ISPI summer festival

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il primo appuntamento è dedicato agli Abissi,
Intervengono:
Alessandro Gili, Research Fellow, ... continua

Visita: www.ispionline.it

1054 - Quali eventi ricorderemo del 2023?

Il pesce gatto

Tom ed Huck vanno a pescare, ma si vuole aggregare anche Becky e Tom, controvoglia, acconsente. Quella che però poteva diventare una giornata disastrosa per via della ragazzina che non aveva mai pescato in vita sua, diventa invece molto divertente. Huck racconta a Becky la sua storia e quella di suo padre, ubriacone e violento, che lo ha abbandonato da tempo. Inoltre, quando Tom non può sentire, le rivela di essergli immensamente riconoscente perché ha un grande cuore ed è solo per Tom che lui è accettato dagli altri ragazzi. Anche Becky ammira molto Tom, che le ... continua

Una sposa per Etciù - La statua della gentilezza

Utopie realizzabili - Saskia Van Stein, Albena Yaneva

21 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, città, distopia, utopia
Yona Friedman era solito spiegare che ogni utopia è realizzabile solo se si organizza il consenso necessario per attuarla. La città, ad esempio, è forse la prima e più grande utopia realizzata ed è stata anche il luogo della prima democrazia diretta, che era essenzialmente urbana. Il dialogo tra chi, dirigendo una biennale apre visioni e scenari futuri, e chi, studiando le pratiche ne discute la realizzabilità, dev’essere dunque incessante per evitare soprattutto che un’utopia si trasformi in ... continua

Accatone, un muchacho de Roma

de Pier Paolo Pasolini Italia. - 1961
Franco Citti, Piero Morgia, Alfredo Leggi, Silvana Corsini, Luciano Gonini, Franca Pasut, Paola Guidi, Adriana Asti, Luciano Conti, Umberto Bevilacqua. Mientras que Accattone se pasa el día metido en las tabernas, Maddalena, la mujer con la que vive, debe ejercer la prostitución para mantenerlo. Cuando Maddalena es detenida y encarcelada, Accatone, privado de su medio de subsistencia, se ve condenado a llevar una vida miserable. Incluso debe pedir ayuda a su esposa legítima, Ascenza, a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org