637 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46143

H. Vocca - La rivelazione delle onde gravitazionali: uno sforzo collettivo per un risultato storico

Il 14/09/2015, per la prima volta, sono state osservate le onde gravitazionali, che, previste dalla teoria della Relatività Generale, sono increspature dello spazio-tempo centinaia di migliaia di volte più piccole del diametro di un protone, generate da masse in movimento. Una scoperta epocale! Per questo successo è stato necessario uno sforzo collettivo, utilizzando tutte le conoscenze scientifiche disponibili. Si descrivono le tecniche sperimentali utilizzate per la loro rivelazione per far fronte a limiti che sembravano impossibili da superare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il bullo di Brocas Court - Arthur Conan Doyle

Vicino al castello di Brocas si dice si aggiri un fantomatico pugile, che sfida i passanti, chiamato Il Bullo, accompagnato dal suo secondo. Una sera, quando si stanno recando a Luton per sfidare il sergente Burton ad una lotta, il pugile Stevens e il baronetto Milburn incontrano una coppia di uomini, che presto scopriranno essere proprio i famigerati combattenti, che li sfideranno. Chi avrà la meglio in questa lotta? E chi saranno in realtà questi due soggetti?

Creatività nella scienza. Tra sogno e realtà, Vincenzo Schettino

Martedì 14 maggio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni , Disagio e Creatività Vincenzo Schettino (Università di Firenze), interviene su Creatività nella scienza. Tra sogno e realtà Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Marlon Brando in One-Eyed Jacks (I due volti della vendetta) 1961

Detentore dei diritti della storia da cui è tratto, Marlon Brando decide di fare da sé, e si prende sulle spalle una storia western che ha tolto dalle mani di Stanley Kubrick e Sam Pekimpah.
SOGGETTO: Due fuorilegge e rapinatori di Banche fuggono, ormai braccati. Uno di loro (Rio/Marlon Brando) sacrificherà cinque anni della sua vita in prigione, proprio perché tradito dal suo socio e amico (Dad/Karl Malden). La strada della vendetta sarà inevitabile, ma diverrà anche la strada per riflettere sul senso della sua esistenza.
PRODUZIONE: Un cast spettacolare ... continua

L'evoluzione di Tom & Jerry

Amiamo tutti Tom e Jerry, ma quali? Quelli vecchi? Quelli di Chuck Jones? Il film? Ecco il racconto dell'evoluzione di Tom e Jerry Il video è stato momtato da Simone Rosini e Veronica Ferraro che conoscete per Inntale. Che mi dite di questo stile di montaggio?

Ivan Sciapeconi - Il nome che diamo ai colori

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it

1051 - Zenone, un 'barbaro' che salvò Costantinopoli

Il signor Dobbins ha un segreto

Tom scopre per caso che il maestro porta la parrucca e dopo l'ennesima punizione che il signor Dubbins infligge a tutta la classe, vuole trovare un modo per pareggiare i conti. Con Huck escogita quindi una terribile punizione: fare cadere il maestro in una buca piena di fango e togliergli il parrucchino per mostrare a tutti la sua calvizie. Huck decide di apparire come l'unico autore del trabocchetto visto che non frequentando la scuola non può essere punito per la marachella.

Una magica sfilata di moda - Pancione torero

Il computer cinese e il futuro della scrittura - Thomas Mullaney

20 aprile 2024 LEZIONE Cina, digitale, informatica, intelligenza artificiale, lo sguardo degli altri Il lancio di ChatGPT dello scorso anno non ha sorpreso lo storico Thomas Mullaney, che lo considerava un passo scontato nel campo dell’interazione tra persone e computer da lui scoperta…in Cina. Partendo dal suo recentissimo libro, “The Chinese Computer”, analizzeremo questo capitolo critico e sopravvalutato della storia della tecnologia, provando a ripensare l’era digitale nel suo complesso.