252 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46294

O' Presidente 'Nca**ato: La fine di Giovanni Leone

Le dimissioni di Giovanni Leone: uno scandalo politico al Quirinale
15 giugno 1978: al Quirinale l’atmosfera è tesa. Il Presidente della Repubblica Giovanni Leone sta per rassegnare le dimissioni, travolto da pressioni politiche e mediatiche. Non si tratta di problemi di salute, come nel caso di Antonio Segni, ma di una vera e propria crisi istituzionale, alimentata da scandali, sospetti e attacchi incrociati.
Tra colpi di scena, battute in dialetto e lotte interne ai partiti, la fine della presidenza Leone rappresenta un punto di svolta nella storia della ... continua

La settimana bianca

Un gruppo di dipendenti, in vacanza invernale, più che sciare, trascorre il proprio tempo nel tentativo d'impressionare la bella Angela.

La tremenda condanna a morte di Anna Bolena

INTRO Hostinger Il Patibolo della Torre di Londra

Visita: www.patreon.com

Luca Mercalli - Crescita sostenibile e transizione ecologica (Filosofarti 2023)

La pace tra gli oppressi, la guerra agli oppressori

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Gianfranco Ragona, introduce Alessandro Isaia, con interventi musicali di Carlo Pestelli
«Di poche dottrine o movimenti l’opinione pubblica si è fatta un’idea tanto confusa»: ecco il destino dell’anarchismo agli occhi di uno dei suoi maggiori storici novecenteschi, George Woodcock. Oltre mezzo secolo dopo, l’osservazione resta valida: gli anarchici sono via via dipinti con le tinte dei soavi sognatori di pace e armonia e nello stesso tempo quali violenti terroristi; esaltatori ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Per la colonia e per la Regina

La vita degli insetti sociali ci lascia sempre stupiti. L'organizzazione di queste minuscole società infatti è straordinariamente complessa, se pensiamo che sono formate da animali apparentemente così poco evoluti. Api e vespe però hanno molti parenti che non vivono in gruppo. In questo documentario vedremo le stupefacenti performance di questi insetti solitari, c li seguiremo in tutta quella serie di adattamenti che hanno portato all'evoluzione delle società complesse. Osservando il mondo nascosto di questi piccoli insetti si capisce che l'immaginazione della ... continua

Ultime news sui cartoni - 2026 e oltre

I prossimi film d'animazione in uscita casa per casa. Ci sono buone notizie! Molto buone! Parlerò solo di film d'animazione evitando le serie animate tranne in un paio di eccezioni che so essere più interessanti per voi.

Perché avere il ciclo nell’Inghilterra Tudor faceva schifo

La Cruda Verità: Come la Storia Ha Trattato le Mestruazioni con Paura, Vergogna e Silenzio. Fai un salto nel passato per scoprire la storia brutale, fraintesa e spesso orribile delle mestruazioni. Questo video crudo e rivelatore espone i miti medievali, l'ignoranza medica e la crudeltà culturale che hanno plasmato la visione della società sulle mestruazioni - e sulle donne che le affrontavano · Come le mestruazioni erano viste come una maledizione dovuta al peccato originale di Eva
· La vita prima di assorbenti e tamponi: solo stracci e vergogna
· La paura di ... continua

È stato scoperto un nuovo gruppo sanguigno? Sì. Cioè, non proprio

È stato scoperto un "nuovo gruppo sanguigno"?
In questo video esploriamo la scoperta rivoluzionaria di un nuovo sistema di gruppi sanguigni, conosciuto come AnWj o sistema MAL, che ha risolto un enigma durato 50 anni. Ti spiegherò cos'è un gruppo sanguigno e come funzionano i principali sistemi, come AB0 e Rh, prima di approfondire questa scoperta scientifica unica. Scoprirai perché il sistema AnWj è così raro, come la proteina MAL gioca un ruolo chiave e quali sono le implicazioni cliniche di questa scoperta per la sicurezza nelle trasfusioni di ... continua

Visita: it.tipeee.com

Scienza e... cultura pop contro la polio

La mia conferenza a Pordenone Pensa 2024

Visita: twitter.com