332 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUPOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46299

La civiltà etrusca - I vicini nemici di Roma

La civiltà etrusca, sviluppatasi in Etruria (l'attuale Toscana) a partire dal VII secolo a.C., influenzò profondamente Roma e l’Occidente. La sua origine è dibattuta, con teorie che suggeriscono radici locali, orientali o nordafricane. Organizzati in città-stato indipendenti ma alleate, si distinsero per la loro gerarchia sociale, la religione mistica, l’arte raffinata e i progressi architettonici. Sebbene la loro lingua rimanga enigmatica, gli etruschi influenzarono la religione, la politica e la cultura romana prima di essere assorbiti da Roma, dopo ... continua

I quattro simboli celestiali cinesi

I Quattro Simboli Celestiali sono figure importanti nella mitologia cinese. Il Drago Azzurro dell'Est simboleggia il potere e la rinascita in primavera. La Fenice Rossa del Sud rappresenta la virtù, la rinascita e l'armonia coniugale. La Tigre Bianca dell'Ovest personifica la protezione, il coraggio e la forza. La Tartaruga Nera del Nord è associata alla saggezza, alla protezione e alla longevità.

Pride delle Parole 2024, parte 1: Jonathan Bazzi, Filippo Domeneschi, Erica Manna

Pride delle Parole: Jonathan Bazzi, Filippo Domeneschi, Erica Manna.
Torna il doppio appuntamento per parlare dei temi cari alla comunità lgbtqia+, e non solo, grazie ai migliori libri degli ultimi anni e alla voce di chi li ha scritti. Nella prima edizione, tenuta a battesimo lo scorso dicembre da un padrino d’eccezione come Walter Siti con un intervento su letteratura e giustizia, Giovanna Cristina Vivinetto ha letto poesie di Dolore minimo, diario della transizione che ha vinto il Premio Viareggio e ha ispirato la serie Prisma, e Tommaso Giartosio, pioniere ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Napoli piange e ride

Luciano ha dovuto rinunciare al canto e alla carriera teatrale in seguito a un incidente che l'ha reso paralitico e costretto a fare l'orologiaio. Quando il maestro Blasi, noto dongiovanni, scopre che Marisa, moglie di Luciano, ha una bella voce e le procaccia un contratto vantaggioso, l'orologiaio, sospettando una tresca, ne è addolorato. Blasi propone alla donna di fuggire con lui ma, quando lei si rifiuta, entra di notte in casa di Marisa e tenta di violentarla.

L'assurda storia del programma spaziale africano

Perché raggiungere i nostri obiettivi (a volte) ci fa stare male

Visita: www.paypal.me

IL falso mito del 'Club dei 27'

Mestiere di giornalista ep.55

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

I soldi del vaticano: Lo IOR

Il 18 giugno 1982, il corpo del banchiere Roberto Calvi fu ritrovato a Londra, impiccato in una scena macabra sotto il ponte dei Frati Neri. Il giorno prima a Milano la sua segretaria, Graziella Corrocher, era morta cadendo dal quarto piano della banca. Quelle due violente sparizioni rappresentano parte delle ombre scure che gravano sullo IOR, l'Istituto per le Opere di Religione, il braccio degli investimenti finanziari dello Stato Vaticano. Quella dello IOR è una storia di soldi, di pacchetti azionari, di immobili, di società anonime, di personaggi oscuri, di ... continua

Santo Versace presenta 'Fratelli' - Libreria Palazzo Roberti, 26 gennaio 2023

Santo Versace presenta il suo libro "Fratelli. Una famiglia italiana", Rizzoli.
Interviene Renzo Rosso.
Modera Gianluca Versace.
«I rapporti tra fratelli non seguono regole precise. Piuttosto, seguono le onde della vita. Ci si unisce e ci si disunisce, ci si allontana e ci si riavvicina. Si naviga a vista. Calma piatta o mareggiate. Qualcuno che casca fuoribordo e qualcuno che lo riacciuffa. Si arriva in porto navigando en souplesse o si è costretti a scappare, inseguiti dagli squali. Se devo dire qual è stato e qual è tuttora l’aspetto più straordinario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it