283 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46300

Il senatore licenziato

Elon Musk - Il mondo ai miei piedi

Come ha cambiato il mondo Elon Musk? Scopriamo la sua incredibile storia tra innovazione tecnologica e strapotere.

Chi è la persona più ricca mai vissuta?

come sarebbe un drago giapponese se fosse un animale vero?

Visita: bit.ly

Chi ha ucciso il giornalismo?

Con Andrea Legni (direttore de L'Indipendente) "Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto". - Horacio Verbitisky

Visita: web.telegram.org

1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita

Venerdì 6 dicembre 2024
in collaborazione con la Fondazione CR Firenze
1944-2024. LA COLOMBARIA DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA
Seminario di studio
Ore 11
Saluti di Guido Chelazzi Presidente Accademia “La Colombaria”
Saluti istituzionali
Relazione di Marcello Verga, LA COLOMBARIA 1735-1944
Ore 14.30
Introduce e presiede Beatrice Paolozzi Strozzi
Intervengono
Sandro Rogari
Stefano Bruni
Piera Giovanna Tordella
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di Firenze
Fondazione CR ... continua

Visita: www.colombaria.it

Nazionalismo arabo: Il fantasma di Nasser

Il 23 giugno 1956 Gamal Abdel Nasser fu proclamato presidente della Repubblica d'Egitto. L'ex ufficiale che quattro anni prima aveva guidato il colpo di stato contro re Farouk era pronto per diventare un leader riconosciuto in quel complesso affresco che è il mondo arabo. La sua dottrina, il panarabismo socialista, era una sorta di aggiornamento del vecchio nazionalismo arabo. Ancora oggi il fantasma di Nasser viene talvolta evocato come soluzione ai mali del Vicino Oriente, scosso da conflitti non canonici e guerre civili. Ma il mondo arabo è mai stato veramente ... continua

Carlo de Benedetti presenta 'Radicalità' - Libreria Palazzo Roberti, 5 aprile 2023

Carlo de Benedetti presenta il suo libro "Radicalità. Il cambiamento che serve all'Italia", Solferino.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Un mondo dagli equilibri pericolosamente instabili, un’Italia sempre sull’orlo della recessione con una classe dirigente in disarmo, una società impoverita e divisa, una crisi climatica conclamata: questo libro si apre con una spietata fotografia del presente. Eppure, si chiude con un’ampia e luminosa visione del futuro. Cosa c’è in mezzo, cosa si inserisce nello spazio del possibile, tra disastro e rinascita? La ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'ordine del caos, la diretta di venerdì 7 febbraio del XII Festival di Limes a Genova

Inaugurazione mostra cartografica – con Laura Canali - Saluti di Palazzo Ducale - L'ordine del caos – con Lucio Caracciolo - Musk e i suoi fratelli - con Alessandro Aresu e Giuseppe De Ruvo; modera Piero Schiavazzi.

Visita: www.limesonline.com

I veri padroni del mondo: come i fondi di investimento finanziari controllano tutto