295 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46496

Un anno dopo. Dall’origine della pandemia alla scoperta del vaccino.

Cosa ha rappresentato una pandemia globale di queste dimensioni per il mondo della ricerca, della comunicazione e dell’assistenza? Cosa ci ha insegnato rispetto alla preparazione del sistema sanitario? Riflessioni su come la pandemia potrebbe servire a ripensare il modello sociale e sanitario del nostro Paese e non solo. Marco Damilano, direttore de L’Espresso, intervista Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani”.

15 - Il clandestino

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La solitudine dell'Occidente

Venerdì 22 settembre 2006 Castello Svevo di Trani Khaled Fouad Allam presenta il suo libro con Stefano Costantini, caporedattore de "La Repubblica - Bari"

Napoleone il comunicatore. Passare alla storia non solo con le armi di Roberto Race

Presentazione del volume. Dialoga con l'autore Flavio Chiapponi, Università di Pavia Nell'ambito del ciclo per il bicentenario dalla morte di Napoleone

Visita: www.ghislieri.it

Il Giardino dei Vwlwni di Alnwick: l’orto botanico più mortale al mondo

Franco Bernabé, You Ji e Francesco Sisci: Noi, la Cina e le vie della seta - Festival di Limes

"Noi, la Cina e le vie della seta"
con
Franco Bernabé, Presidente di Cellnex Telecom
You Ji , Dipartimento governo e amministrazione pubblica, Università di Macao
Francesco Sisci, Docente alla Università del Popolo cinese; consulente scientifico di Limes
Introduce/modera Giorgio Cuscito
L’intensificarsi dello scontro sino-americano, anche sull’onda del coronavirus, acuisce i dilemmi strategici di un’Europa divisa tra le sirene di Pechino e i richiami all’ordine degli Stati Uniti. Il punto sul confronto del secolo.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stranieri residenti

èStoria 2018 - Stranieri residenti - Tenda Apih Venerdì 18 maggio 2018 ore 18:30 - Conversano Donatella Di Cesare Fabrizio Meroi In collaborazione con Bollati Boringhieri Editore

L'uomo con un palo nella testa: il caso di Phineas Gage

Che cosa succederebbe se un bastone di ferro largo 3 centimetri ci attraversasse la testa da una parte all’altra? È ovvio pensare che nessuno potrebbe sopravvivere per raccontarlo. Invece, esiste il caso straordinario di un uomo, Phineas Gage, passato attraverso una tremenda esperienza di questo tipo, che non solo è sopravvissuto ma le conseguenze sono state totalmente inaspettate…

Visita: patreon.com

Italia Economia n.33 del 18 agosto 2021

Startup vincenti contro la pandemia. Generazioni a confronto in azienda. Un riconoscimento per i caregiver. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Salus Tv n.33 del 18 agosto 2021

Dalle lipossine un possibile strumento per combattere la Sclerosi multipla. Più ansia e depressione e meno qualità della vita, effetto lockdown sugli italiani. La Covid-19 può causare iperglicemia anche a lungo termine, studio italiano. Neuromed, caffè all’italiana amico del cuore, ma 'sotto' le 4 tazzine. NoEmi, l’alleato digitale per dire “no” all’emicrania