294 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46496

Giancarlo De Cataldo - Cocaina

Macerata Racconta 2013 - Giancarlo De Cataldo - Cocaina - Introduce Valerio Calzolaio - Teatro Lauro Rossi 5 maggio 2013

Visita: www.macerataracconta.it

99 - L'Asse vince la WW2 3 parte - Gli anni dal 47 al 55

Vogliamo metterci alla prova tutti insieme? Scriviamo un'ucronia comunitaria

Visita: www.patreon.com

La città celeste con Diego Marani

100 curiosità su Cenerentola

Umberto Galimberti: Pandemia ed educazione nella comunità educante

Ambito Territoriale Sociale 21 presenta la prima edizione del “Festival 0/100 Reti di Cura” importante formativa a favore dell’intera comunità educante inclusiva dei dodici comuni dell’ATS21. Il festival prevede un ciclo di tre eventi che ospiteranno prestigiose personalità dell’attuale panorama socio-filosofico-medico-psicologico. Apre il sipario del Festival 0/100 il noto psicanalista-filosofo Umberto Galimberti con il tema: “Pandemia ed educazione nella comunità educante”

Visita: www.comunesbt.it

News della settimana (13-20 agosto 2021)

I veri motivi della guerra in Afghanistan - È in arrivo la “pandemia dei non vaccinati” - Italiani rimbambiti dalla propaganda – Anche Travaglio si è svegliato – Il dott. Raoult in pensione forzata

Visita: contro.tv

Cosa nasce da una supernova?

Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 1987 l’umanità potè osservare la luce proveniente dal collasso di una stella supergigante blu avvenuto 168 mila anni prima. La cosiddetta supernova SN 1987A, la più vicina alla Terra osservata dall’invenzione del telescopio, fu talmente energetica da essere visibile a occhio nudo per diverso tempo. Per oltre 3 decenni gli astrofisici di tutto il mondo hanno scrutato i resti di quell’evento per capire se questo avesse portato alla formazione di un buco nero o di una stella di neutroni, i due oggetti più densi che ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

17 - La rete del pescatore

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Vittorio Gregotti : Il possibile necessario

Sabato 27 settembre 2014
Castello Svevo di Trani
Lectio magistralis
Un viaggio affascinante attraverso analisi ed esempi su opere e spaccati della realtà globalizzata. Il rapporto tra ordine e disordine, la mutata concezione del tempo sono solo alcuni temi di una più ampia riflessione filosofica che mira a progettare un futuro diverso.
Dal punto di vista dell'architetto l'arroganza della postmodernità ha messo al primo posto la tecnologia e trascurato la dimensione umana.
La sua proposta è riportare al centro l'uomo e i suoi bisogni attraverso la continua ... continua

Al cuore dell'impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere

Presentazione del volume di ALESSANDRA NECCI, Professore di Impresa e Management all’Università LUISS – Biografa Dialoga con l’Autrice GENNARO MALGIERI, Giornalista

Visita: www.ghislieri.it