294 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46468

47 - La vecchia signorina

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Lou von Salomé: la donna del triangolo che fece impazzire Friedrich Nietzsche

Bologna: la prima città che abolì la schiavitù

I misteri di Hitler

èStoria 2009 - I misteri di Hitler - Erodoto domenica 24 maggio ore 17 - Intervengono Anna Maria Sigmund e Giorgio Galli. Coordina Alberto Garlini. Quali erano le origini di Hitler? Perché cancellò deliberatamente ogni traccia del suo passato? Chi tentò di ucciderlo nel corso dell’Operazione Valchiria e perché? Domande le cui risposte non passano solo attraverso analisi storiche e politiche, ma richiedono anche una valutazione delle connessioni tra nazismo e mondo esoterico.

Leonardo: dalla A alla Z - Speciale anniversario

Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo Da Vinci. Oggi a 500 anni esatti dalla sua scomparsa ripercorreremo la sua vita dalla A fino alla Z in questa PUNTATA SPECIALE di "Leonardo. Genio ribelle". Speciale a cura di Roberta Baria

Visita: patreon.com

Luca Bizzarri, Aldo Cazzullo - I giornali del mattino in diretta dal Festival

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ernesto Burgio + Daniela Lucangeli: Genio e follia. Morte e rinascita dell'Io

Ancona 19/10/2018 | Ernesto Burgio e Daniela Lucangeli indagano – tra scienza e riflessione – i poli estremi della genialità e della follia, con particolare attenzione all’età evolutiva, all’emergere del talenti e alle basi neurofisiologiche dello sviluppo.

Visita: www.kumfestival.it

In the House

Nella Casa. Nella casa dalla carta di parati...

128 - La II guerra mondiale mese per mese - Puntata 0, perchè scoppiò la guerra

Etna, Vesubio, terremoti: Considerazioni sul rischio - Parte 1

"Se, SE, si volesse ridurre a zero il #rischiovulcanico, quindi azzerarlo, bisognerebbe non vivere sulle pendici di un vulcano attivo. Dal momento che risulta poco realistico trasferire intere popolazioni, l’alternativa é mitigare il rischio, prendendone #consapevolezza, cercando di avere una mentalità rivolta alla #prevenzione.” A questo video seguirà una seconda parte.

Visita: www.instagram.com