818 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45544

Leopoldo Grosso: La terapia nel disturbo di gioco d'azzardo

Ancona,19/10/2018 | Leopoldo Grosso presenta: la terapia nel disturbo di gioco d'azzardo. La terapia comprende, già dal suo inizio, il trattamento di chi, all’interno della famiglia d’origine o acquisita, si rende disponibile a un progetto di speranza.

Visita: www.kumfestival.it

124 - La primavera di Praga

Torniamo ai giorni nostri

Visita: www.patreon.com

Ecco da cosa dipende l'esplosività di un vulcano

L' esplosività di una eruzione vulcanica dipende essenzialmente da due fattori tra loro collegati: - composizione chimica del magma (quantità di silice) - quantità di gas inglobato nel magma stesso

Visita: www.instagram.com

Consumo di energia dal 1990 al 2017

QUALI PAESI CONSUMANO E PRODUCONO PIÙ ENERGIA? FOSSILE? RINNOVABILI. E L'ITALIA?

Visita: www.instagram.com

Nicola Gratteri: Come la 'ndrangheta coltiva, fabbrica, confeziona e distribuisce la Coca

Nicola Gratteri: Come la 'ndrangheta coltiva, fabbrica, confeziona e distribuisce la Coca

Visita: piuliberta.blogspot.com

Non ci crederete ma... magno sul Magnodeno!

Hai mai magnato sul Monte Magnodeno?

Visita: paologoglio.com

42 - La lepre e l'armadillo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Alieni, Orson Welles e l'Incidente di Roswell

Lord Ruthven: il primo vampiro moderno che ispirò Dracula

La patria del Friuli tra storia, arte e prospettive

èStoria 2009 - La patria del Friuli tra storia, arte e prospettive - Apih sabato 23 maggio ore 9 - Intervengono Pier Carlo Begotti, Roberto Iacovissi e Paolo Pastres. Coordina Feliciano Medeot. Per approfondire il percorso di una terra oscillante tra l’essere al centro e l’essere a margine, una conversazione che ne ripercorre le tortuose vicende storiche e l’incontro con altre culture, non solo dal fugace punto di vista politico ma anche da quello più umano e duraturo dell’arte. In collaborazione con la Società Filologica Friulana.