818 utenti


Libri.itLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45544

Al cuor non si rimanda

Conferenza stampa di presentazione de "Il mese del cuore".

Instagram danneggia il tuo benessere, e lo hanno sempre saputo

Bar Spot - Le pubblicità più sessiste di sempre (part II)

Pensavate che fosse finita, e invece… Il biondo (@simonlefunk) e la bionda (@natasha_bm30) tornano ad insultare pubblicitari e inserzionisti sessisti di ogni epoca. Preparativi a una seconda carrellata di adv e spot v.m.14, in cui la percentuale di femminismo è ai minimi storici.

Vi presento la Cascata del Toce

Anche voi amate la potenza delle grandi cascate delle Alpi? A me la Cascata del Toce è piaciuta da impazzire! Potenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Visita: paologoglio.com

44 - Il falso cugino

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Albert Fish: il Serial-Killer/Cannibale che terrorizzò Brooklyn

Il sultano Ibrahim I e l'harem con 280 donne che sarà la sua rovina

Patrie in cammino

èStoria 2009 - Patrie in cammino - Apih venerdì ore 17.30 - Intervengono Gustavo Corni e Silvia Salvatici. Coordina Antonio Carioti. All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale i confini di molte nazioni europee vennero ridisegnati, comportando lo spostamento su base etnica di svariate popolazioni, ritrovatesi così senza patria. Uno dei temi più discussi della storiografia contemporanea affrontato da esperti studiosi del settore.

In questa puntata Enzo Moretto si occuperà di cognizione animale e storie di natura e scienza

Emanuele Biggi, conduttore di Geo su Rai 3, ci porterà a conoscere storie straordinarie di natura con immagini uniche. Massimo De Agrò, psicologo cognitivo, ricercatore presso l'Università di Harvard, ci parlerà di QUALIA, che nella filosofia della mente, rappresenta gli aspetti qualitativi delle esperienze coscienti. La naturalista Gabriella Galli ci porterà in viaggio nella scienza con storie su recenti scoperte e il Biologo Evoluzionista Riccardo Poloni commenterà narrazioni traballanti che riguardano il micromondo.

Si può diventare curiosi come Leonardo?

Si può diventare curiosi come Leonardo? Ecco qualche strategia direttamente dal genio...

Visita: patreon.com