231 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46436

Hologchushui, Mulan ed il primo razzo multistadio della storia

Eva contro Eva - All about Eve. Bette Davis, Anne Baxter. Di Joseph Mankiewicz.

Non ci sarebbero parole e avrei voluto discuterne ore. Il film di Mankiewicz insegna il Cinema e, irraggiungibile, rimarrà questa stella. Non si rivela alcunché possa compromettere una prima visione.

Su internet si può parlare di tutto?

Il video di oggi è un po' particolare, giuro che poi la settimana prossima torno a fare dei video un po' più classici ma oggi vorrei tornare a ragionare con voi di alcune cose: su internet si può parlare veramente di tutto? Inizio a pensare, contro il senso comune, che la risposta sia affermativa, vorrei capire cosa ne pensate voi.

Visita: www.patreon.com

Conferenza Clima: la Cina è davvero il cattivo della storia?

Meritiamo l'estinzione

Un grido disperato contro coloro che abusano della frase "Meritiamo l'estinzione" e che impongono leggi e convenzioni su come debbano esser pensate le proprie opinioni per risultare davvero evoluti.

Salvatore Natoli: Logica del dono, è sempre l'utile contro il gratuito?

La misteriosa origine meteorica dello Scarabeo di Tutankhamon

Nadežda Allilueva: la tragica sorte della giovane moglie di Stalin

Ingegneri del cosmo, fra scienza e fantascienza - Syusy Blady intervista Marco Pesci

Partendo dalle teorie di Avi Loeb, Mauro Biglino introduce il tema degli ingegneri del cosmo: qualcuno ha costruito il sistema solare così com'è per potere ottenere una terra abitabile? Ci possiamo addirittura spingere più in là con le teorie di molti astrofisici che ci vengono illustrate da Marco Pesci pensando che l'Universo possa essere stato progettato? Questo filmato prova a raccontare gli ingegneri del cosmo fra scienza e fantascienza.

Insegnare la guerra, educare alla pace

èStoria 2017 - Insegnare la guerra, educare alla pace - Apih Venerdì 26 maggio ore 11:00 - Coordina: Aldo Durì - Intervengono: Florent Boudet, Pierluigi Di Piazza e Angelo Visintin.