957 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTINELLLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46400

Specktrum - Puntata #4

INTERVISTE CON: - Loretta Bolgan - Dr. med. Elisabeth Delago

Specktrum - Puntata #3

INTERVISTE CON: - Matteo Gracis, giornalista - Peter Goetzsche, scienziato - Prof. Dr. Dr. Christian Schubert, scienziato e ricercatore

Specktrum - Puntata #2

INTERVISTE CON: - Loretta Bolgan, ricercatrice - Roland Düringer, attore austriaco - Franco Fracassi, giornalista di'inchiesta

Specktrum - Puntata #1

INTERVISTE CON: - Franco Fracassi, giornalista di'inchiesta - Peter Goetzsche, scienziato di fama mondiale

Antonio Forcellino: Michelangelo e la sfida ai maestri nella Cappella Sistina

Antonio Forcellino
"
Michelangelo
e la sfida ai maestri nella Cappella Sistina
"
Antonio Forcellino, tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale, in qualità di restauratore ha lavorato su opere eccezionali di artisti quali Michelangelo e Raffaello. Riesce quindi a trasmetterci in questo incontro tutta la grandezza dell’opera del Buonarroti nella decorazione della Cappella Sistina, e a raccontarci la personalità di un artista che, soprattutto scultore, accettò l’impresa immane commissionatagli da papa Giulio II, che vide nei suoi lavori ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pauline Picard: un misterioso omicidio/scambio di bambina in Francia

La battaglia di Maratona: Nemesi dell’arroganza Persiana

Missione Hope: Aggiornamenti da Marte

Maria Laura Bergamaschi + Monica Carestia: Il corpo insorto. Amare le vite storte

Ancona, 21/10/2018 | Le psicoanaliste Maria Laura Bergamaschi e Monica Carestia propongono una riflessione sulla scuola nell’incontro: Il corpo insorto. Amare le vite storte. Assieme agli allievi dell’Istituto Podesti Calzecchi Onesti di Ancona, affrontano il tema di una scuola capace di rinnovare le vite e di coltivare il desiderio, soprattutto in quei ragazzi che il sistema vorrebbe dare per perse.

Visita: www.kumfestival.it

Idee che fanno bene - giorno 4: La sanità deve essere integrata

La sanità deve essere INTEGRATA
La salute è il risultato di politiche sanitarie appropriate, ma anche di scelte, azioni e politiche che riducono la disuguaglianza all’interno di una comunità.
Lo stato di salute di una popolazione non è responsabilità esclusiva del settore sanitario: dall’alimentazione all’occupazione, dalla casa all’ambiente, tanti fattori possono e devono contribuire ad alleviare “la salute diseguale”.
ore 15.30 IL VIRUS SECONDO VERGASSOLA con Dario Vergassola
ore 15.40 UNA SOCIETÀ SANA: PERCHÉ AGIRE SUI DETERMINANTI SOCIALI DI ... continua