260 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46399

17 Cartoline del 1902 immaginavano le donne del futuro

Cos'era il segnale radio BLC1 e proveniva davvero da Proxima Centauri?

È passato quasi un anno da quando si è diffusa la voce che la collaborazione Breathrough Listen avrebbe captato un segnale radio apparentemente proveniente dal sistema di Proxima Centauri. Questa settimana sono stati finalmente pubblicati su Nature Astronomy i risultati ufficiali dell’analisi di quel segnale, quindi possiamo provare a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Aldo Becce Luigina Mortari: La cura come pratica di fabbricazione dell'essere

Ancona, 20/10/2018 | La cura come pratica di fabbricazione dell'essere in Sala Boxe Omero alla Mole di Ancona: una riflessione dello psicoterapeuta argentino Aldo Becce e dell’epistemologa Luigina Mortari: cos’è la cura? È una sola o ci sono tanti tipi di cura? Forse si può parlare di cura di ogni vita, in rapporto con la possibilità di ricominciare, in ogni ambito: scuola, psicoanalisi, governo di una città o di uno Stato.

Visita: www.kumfestival.it

Una buona informazione fa bene alla salute (Roberta Villa) #ideechefannobene

"Fake news", "infodemia", cattiva informazione non sono problemi legati esclusivamente alla pandemia. Una buona informazione è un fattore fondamentale delle politiche sanitarie, per aiutare i cittadini ad affrontare le proprie paure, a proteggersi e a curarsi in modo appropriato. Con Roberta Villa (giornalista scientifica).

Sotto il radioso dominio di Dio. Incontro con Giorgio Zanchini

Sotto il radioso dominio di Dio. Giorgio Zanchini a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Paolo Crepet, Lucrezia Holly Paci: Agganciami ma sganciati: la liquidità del sentimento...

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Snooze #3 con Leonardo De Cosmo - Intelligenza artificiale - Odi et amo

SNOOZE – CHIACCHIERE DI SCIENZA A COLAZIONE #3 Cosa ne dici di fare due chiacchiere di scienza a colazione? Anzi tre! ???? Sabato 30 ottobre, ore 9.30, “Intelligenza Artificiale - Odi et amo”: il giornalista scientifico @astrodeco spiega il progresso delle nuove tecnologie e il loro impatto sulle nostre vite.

Snooze #2 con Graziano Ciocca - Il corvo che schiacciava le noci ai semafori

SNOOZE – CHIACCHIERE DI SCIENZA A COLAZIONE #2 Cosa ne dici di fare due chiacchiere di scienza a colazione? Anzi tre! ???? Venerdì 29 ottobre, ore 9.30, “Il corvo che schiacciava le noci ai semafori, e altre storie di adattamento urbano”: insieme al biologo e divulgatore scientifico @gecologia parliamo dell’adattamento degli animali alla vita urbana.

Snooze #1 con Marilù Casini - Leggere attentamente l’iper-foglietto illustrativo

SNOOZE – CHIACCHIERE DI SCIENZA A COLAZIONE #1 Cosa ne dici di fare due chiacchiere di scienza a colazione? Anzi tre! ???? Giovedì 28 ottobre (ore 9.30), “Leggere attentamente l’iper-foglietto illustrativo. I farmaci all'epoca delle biotecnologie”: la ricercatrice e divulgatrice Marilù Casini, risponde ai vostri dubbi sul tema delle biotecnologie mediche.

La ricerca di Achille: il più grande guerriero greco del suo tempo - La saga della guerra di Troia

La Ricerca di Achille: il più grande guerriero greco del suo tempo - La Saga della guerra di Troia #07 Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro