216 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46386

232 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXIII Parte

Primi aggiornamenti sul James Webb Space Telescope

Don't Look Up: Parliamone

Pare che sia il film del momento e, beh, ci sono UN BEL PO' DI COSE di cui parlare.

All’ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Venerdì 26 Novembre

Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco

Spectrum - Puntata #9

INTERVISTE CON: - Ugo Mattei - Massimo Mazzucco

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Pomeriggio 25 Novembre

Convegno, 24-26 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 25 Novembre

Convegno 24-25 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco, Piazza San Francesco 19

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Pomeriggio 24 Novembre

Convegno 24-26 Novembre 2021

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 24 Novembre

Opera del duomo di Lucca Centro di Arte e Cultura Convegno 24-26 Novembre 2021

29° Convegno Centro Balducci (sabato pomeriggio)

La logica del bene comune nel tempo dell'economia di Francesco. È il tema dell'economia civile al centro della terza giornata. Viene discusso con Alessandro Volpi docente di di storia presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa; Riccardo Milano, socio fondatore di S.E.C. – Scuola di Economia Civile e membro del Comitato Etico; Alex Cittadella, dottore di ricerca in storia, docente e imprenditore, esperto di storia del clima.

Visita: www.centrobalducci.org