1849 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46379

Cibo e informazione corretta. Come si misura la qualità?

Con Franca Braga e Luca Magnani In collaborazione con Esselunga

Visita: www.foodsciencefestival.it

La sfida tecnologica: come fare fronte al ritmo esponenziale dell'innovazione

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Umberto Bertelé, Professore emerito di Strategia, Politecnico di Milano (chairman); Fabio Moioli, Head of Consulting and Services, Microsoft. Massimo Portincaso, Chairman, Hello Tomorrow. Anna Grassellino, Senior Scientist, Director, National Quantum Information Science Research Center. Rosario Sica, Amministratore delegato, Open Knowledge-Bip Group.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Consumo responsabile, con Giuseppe Barbera - Libri in Agenda

Il terzo appuntamento con "Libri in Agenda" ci porta a ragionare sul punto 12 dell'Agenda 2030, parliamo di consumo responsabile. Con noi Giuseppe Barbera e Paola Caridi. In collaborazione con Aboca Edizioni
Il nostro tempo è l’Antropocene: le attività umane modificano il funzionamento del sistema terra e a pagare il conto sono tutti gli esseri viventi. Partendo da un suo viaggio in Cina, Giuseppe Barbera ragiona su responsabilità individuali e collettivi, fratture e tentativi di fuga.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - ... continua

#S4PH2021 Equità e salute

"Equità e salute", 17 novembre: quali soluzioni possiamo immaginarci per un futuro più equo e inclusivo, da un punto di vista socioeconomico? Ne parliamo nella terza giornata della 13° Conferenza Mondiale Science for Peace and Health, dal titolo “NEXT ATTUALITÀ E PROSPETTIVE: RIPENSIAMO AL DOMANI DOPO LA PANDEMIA" promossa da @Fondazione Umberto Veronesi e organizzata in collaborazione con l’@Università Bocconi. #S4PH2021

Visita: www.fondazioneveronesi.it

3.600 anni fa le donne dell'Antico Egitto usavano un efficace test di gravidanza

Paolo Di Paolo presenta il nuovo libro

246 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXVIII Parte

Intervista con il cacciatore di dinosauri Federico Fanti

In questa intervista con Federico Fanti, paleontologo, geologo e National Geographic Explorer, abbiamo scoperto cosa fa un “cacciatore di dinosauri” e perché è importante studiare i cambiamenti che sono avvenuti nella storia del pianeta.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Aldo Grasso: La televisione nell’età della Convergenza

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Presentazione del volume: La lezione di Enea di Andrea Marcolongo

Presentazione del volume di ANDREA MARCOLONGO La lezione di Enea (Laterza 2020) Dialoga con l’Autrice ALESSANDRO MARANESI

Visita: www.ghislieri.it