2041 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46377

Due parole conclusive sul caso Djokovic

Claudio Bartocci: Le nuove forme della ricerca. Come il web ha cambiato il modo di fare scienza

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

BiotechweekEU2020 - Pranzo 2050: biotecnologie per l'alimentazione 3

“Green is the new black: alla scoperta delle biotecnologie vegetali”
Dr. Stefano Bertacchi, biotecnologo industriale, dottorando presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca
In occasione dell’edizione 2020 della #BiotechWeek, vi proponiamo un ciclo di conferenze per scoprire il contributo delle moderne biotecnologie in ambito agroalimentare, con attenzione ai tanto dibattuti OGM e agli aspetti della sicurezza e della sostenibilità.
Promotore e coordinatore a livello nazionale dell’iniziativa è Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Il caso della Baronessa di Carini: il mistero di un delitto d’onore irrisolto da 500 anni

Eugenio Baroncelli: Gli Incantevoli scarti. Cento romanzi di cento parole

Macerata - 10 maggio 2015 i - Galleria antichi forni presenta - Eugenio Baroncell "Gli incantevoli scarti. Cento romanzi di cento parole". Introdotto da Lucia Tancredi

Visita: www.macerataracconta.it

Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre CONCLUSIONI FESTIVAL

Visita: festivaldelfuturo.eu

La vita negli oceani, con Mario Tozzi - Libri in Agenda

Un dialogo alla scoperta delle interconnessioni che legano tra loro il mare e la terra, gli organismi e la vita geologica. Un equilibrio insieme fragile e fortissimo, che l’azione umana sta mettendo in crisi, ma che forse può ancora tutelare. #SDG14: Vita sott'acqua Mario Tozzi Conduce: Giuseppe Culicchia "Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del Libro di Torino, con il sostegno di Iren.

#S4PH2021 politica e innovazione

Ci siamo: il 15 novembre si alza il sipario sulla 13° Conferenza Mondiale Science for Peace and Health, dal titolo “NEXT ATTUALITÀ E PROSPETTIVE: RIPENSIAMO AL DOMANI DOPO LA PANDEMIA" promossa da @Fondazione Umberto Veronesi e organizzata in collaborazione con l’@Università Bocconi. L'intero evento sarà condotto da Fulvio Giuliani e Giulia Innocenzi.
La prima giornata è dedicata al tema 'Politica e Innovazione': come i sistemi di governo e sanitari hanno reagito alla pandemia per analizzare come le misure messe in campo possano consolidarsi in futuro in ... continua

Visita: www.fondazioneveronesi.it

Visitando la città più fredda del mondo (-71°C) Yakutsk / Yakutia

Sono nella città più fredda del mondo. Il nome della città è Yakutsk, che si trova in Yakutia (territorio russo in Siberia). La temperatura dell'aria più bassa misurata qui è -71 °C.

James Webb: Nuovi aggiornamenti dopo 15 giorni dal lancio