Intervento di Dario Fabbri. Venerdì 19 novembre. Conoscere il passato per disegnare il futuro, senza lasciarsi traviare dal presente. Questo il mestiere dello stratega, dalla notte dei tempi ai nostri giorni, tra l’incomprensione dei contemporanei. Attraverso alcuni significativi casi della storia, uno spazio per riflettere su cosa significa strategia e come questa crea l’avvenire.
Intervento di Lucio Caracciolo. Venerdì 19 novembre. Limiti e fascino della previsione geopolitica. Un sintetico quadro d’insieme delle dinamiche in corso e di come potrebbero riconfigurare gli equilibri di potenza fra trent’anni. A partire dalle lezioni del passato. Con specifica attenzione all’Italia e alle sfide che dovremo affrontare nel futuro prossimo.
In questo video vedrai due lezioni:
La moda al tempo di Dante
di Maria Giuseppina Muzzarelli
«orgoglio e dismisura»
(Inferno XVI, 74)
L’ascesa delle nuove classi sociali
di Franco Franceschi
«La gente nuova e i sùbiti guadagni»
(Inferno XVI, 73)
Laura Canali presenta la mostra cartografica “Le forme del futuro”, da lei curata, che ha inaugurato il Festival di Limes "La riscoperta del futuro" a Palazzo Ducale a Genova dal 19 al 21 novembre 2021.
Una donna sposata di nome Katie, madre di due (2) figli, sognava una vita da ricca, che purtroppo suo marito Peter non poteva offrirle. Così un giorno prese una drastica decisione che cambiò il destino di tutta la famiglia. Ma dopo alcuni anni la donna si pentì di ciò che aveva fatto…
Nel 1918 a Fatima tre bambini dicono di vedere la Madonna. Durante le apparizioni sembrano verificarsi fenomeni astronomici impossibili: il Sole si mette a ruotare veloce sul suo asse, lancia raggi multicolori, cade verso il basso! Fanatismo religioso? Effetti naturali? Fantasie? Oggi scopriamo che fenomeni come il "sole rotante" non sono limitati solamente a Fatima ma fanno parte di un panorama di storie molto più grande e complicato. Una lunga vicenda che in pochi conoscono, ma che oggi scopriremo insieme...
Mariolina Ceriotti Migliarese
"
È anche tuo figlio! Aver cura del patto educativo nella coppia genitoriale
"
Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò
Università dei Genitori -
X EDIZIONE
Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti
Dal 24 gennaio al 21 marzo
A cura di LaborPace Caritas Genova