1801 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46375

Siamo destinati a stare bene o stare male?

Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. “Siamo destinati a stare bene o stare male?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Cambiamento climatico: Quanto tempo abbiamo?

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Donato Speroni, Membro del Segretariato dell’ASviS e Responsabile del progetto FuturaNetwork (chairman); Carlo Carraro, Professore Ordinario, Universita’ Ca’ Foscari Venezia e Vice Chair, Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC); Rosa Sangiorgio, Responsabile degli Investimenti Responsabili, Pictet Wealth Management; Gianfranco Bologna, Presidente Onorario della Comunità Scientifica, WWF Italia.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Padre Enzo Bianchi - #SalToEXTRA

Durante la serata finale di #SalToEXTRA abbiamo avuto il piacere di ascoltare l'intervento di Padre Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose.

Il disastro aereo di Tenerife, il più grave della storia. Una ricostruzione dettagliata

Il disastro aereo di Tenerife avvenne il pomeriggio del 27 marzo 1977 a seguito della collisione tra due aerei passeggeri Boeing 747 sulla pista dell'aeroporto di Los Rodeos dell'isola spagnola di Tenerife, causando 583 vittime. Costituisce il più grave incidente nella storia dell'aviazione, entrambi i velivoli presero fuoco e andarono completamente distrutti. Analizziamo gli eventi e le conseguenze in questa ricostruzione dettagliata.

Costantino Esposito - Affetti e legami. Sintesi dei lavori

La sintesi del lavoro svolto durante il percorso di Romanae Disputationes 2021 con Costantino Esposito, Università degli Studi di Bari, sul tema "Affetti e legami. Forme della comunità"

Visita: romanaedisputationes.com

Alessandro Rosina: La condizione giovanile in Italia

Alessandro Rosina
"La condizione giovanile in Italia"
Un identikit degli under 35 italiani tra luci e ombre quello che offre il volume “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo e pubblicato per le edizioni “Il Mulino”.
«La chiave di lettura di questa edizione del Rapporto Giovani –spiega Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’indagine sui millennials condotta dal Toniolo– è quella del presente, che può essere considerato come ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Vittorio Emanuele II fu sostituito in culla con il figlio di un macellaio?

Un Universo senza tempo - Il tempo esiste? #04

Recenti teorie hanno messo in discussione l'esistenza stessa del Tempo. Potrebbe essere che ciò che noi percepiamo come Tempo altro non sia che una sovrastruttura a noi necessaria, ma perfettamente inutile per descrivere l'Universo?

Visita: twitter.com

SpaceX: Lancio Falcon9 con la missione Transporter3