1620 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46364

Quirinale: Allora moriremo democristiani?

L'elezione del presidente della Repubblica e la conferma di Mattarella ci presenta un centrodestra spaccato, in assenza di leader e soprattutto di qualcuno che possa intercettare il voto dei moderati. Un vuoto che entro le prossime elezioni dovrà essere colmato, forse con l'aiuto di una nuova legge elettorale.

Visita: eurafrica.net

Il ventiseiesimo giorno

Un pezzo scritto ed interpretato per Creativemornings Roma 2018. Il tema: l'ansia. Mi scuso per la graduale assenza di luce che regala, al finale del video, una tonalità scura, direi ansiogena. Ma l'urgenza di diffondere la mia improvvisazione su un tema così personale e potente è stata più forte di qualsiasi finalità tecnica.

266 - Luglio 1943 La WW2 mese per mese Puntata 24

News della settimana (4 febbraio 2022)

Sanremo: “I cantanti non sono obbligati a vaccinarsi” - La vera pandemia è quella economica: 33% delle attività a rischio di chiusura – Canada: Trudeau sotto scacco, fugge come un coniglio - Repubblica: per curarvi dal Covid fatevi la barba.

Visita: contro.tv

Valeria Cagnina, Francesco Baldassarre - Nothing is impossible!

Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre, Co-Founder e Mentor di OFpassiON, sono stati tra i main speaker della terza edizione italiana di Campus Party.

Visita: italia.campus-party.org

Media digitali nella costruzione di comunità e nell’attivazione di politiche di welfare

Lezione Magistrale I media digitali e la costruzione di cittadinanza con l’obiettivo di definire le pratiche di community nella platform society: Prof. GIOVANNI BOCCIA ARTIERI Algoritmi, Bolle, Mainstrem e senso di comunità nel sistema dei media contemporaneo: Prof. LUCA BARRA

Visita: dar.unibo.it

Webinar: Interazioni linguistiche e sociali per contrastare la povertà educativa

Questo webinar si focalizza sugli effetti della povertà educativa nella prima infanzia, in particolare sullo sviluppo di una funzione che sta alla base sia delle relazioni interpersonali, sia del processo di alfabetizzazione: il linguaggio.
La recente pandemia ha aumentato le criticità nei soggetti più deboli; fortunatamente la ricerca psicologica si è dedicata allo studio degli strumenti per contrastare la povertà educativa.
Organizzato da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
In collaborazione con:
Università di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo ... continua

Ep. 42 - Filosofia e Caffeina con Benedetta Santini

Benedetta Santini è un'insegnante e una psicologa. Stanca di sentirsi ripetere frasi come "la filosofia è inutile" e "Hegel è troppo difficile", nel 2020 ha fondato Filosofia e Caffeina con lo scopo di fare divulgazione filosofica sui social. È stata speaker per TEDx e Marketers e ha totalizzato 1.5M di like su TikTok, ha collaborato con Mondadori e Città della Scienza, ma la sua soddisfazione più grande resta sempre quella di aver spiegato Socrate ai bambini.

Visita: www.instagram.com

Gherardo Colombo, Vincenzo Roppo, Armando Spataro: La Costituzione al tempo del web

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Grassini + Andrea Socrati: L'arte si prende cura, prendersi cura dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | Prendersi cura dell’arte significa riconoscerle la capacità di trasmettere i migliori sentimenti dell’umanità. Significa consentirle di educare esteticamente l’uomo, permettendone a chiunque la conoscenza e il godimento. Significa ricavarne più intense forme del sentire e del vivere, scoprendo il valore dei sensi oltre la vista. L’arte si prende cura dell’uomo originando sempre nuovi punti di vista sul mondo e promuovendo una nuova concezione etica e sociale. In collaborazione con Museo Omero. Iniziativa valida per la formazione dei ... continua

Visita: www.kumfestival.it