1260 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46345

Salus Tv n. 10 del 9 marzo 2022

Sanofi, a Roma 'monumento invisibile' per aumentare consapevolezze sulle malattie rare. Presentata l’Alleanza italiana psoriasi: Apiafco, Adoi, SIDeMaST e Salutequità lanciano call to action. Un polo del futuro per il cuore dei pazienti, nascerà al Gemelli di Roma. Appello oncologi ad Aifa, 'rivalutare il no a farmaco contro il cancro del pancreas'. Il paziente, 'pillola non è chemioterapia'

299 - Marzo-Aprile 1944 La WW2 mese per mese Puntata 29

Un errore visto troppo tardi. La nomina di Umberto a luogotenente del regno è del 12 aprile, non marzo del 1944

Visita: www.patreon.com

Storie Mondiali: Donne in pista, ieri e oggi

Da Cellina Seghi a Brignone, Goggia, Bassino in collegamento con Giovanni Bruno Vicedirettore SkySport

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Distar cotanto quanto si discorda. Dante e la mirabile visione

Spettacolo di e con ANGELO FLORAMO
con PAOLO FORTE alla fisarmonica
con il sostegno di CiviBank
Filosofia d’amore, speculazione teologica, analisi politica, viaggio reale e metaforico, esilio rabbioso, accento di parola e inquietudine dell'andare. La distanza è di per sé una condizione straniante, di chi percepisce il mondo e le cose camminando lungo il bordo, tra l’anelito del volo e la vertigine della caduta, nell'incommensurabile lontananza da ogni possibile centro. L’opera di Dante è innervata da questa percezione, tanto che essa diventa quasi un ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Jay McInerney in dialogo con Federico Rampini - Quei giorni dorati a New York

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Recami: Macerata Racconta 2017

Francesco Recami presenta "Commedia nera n. 1" - introduce Valerio Calzolaio - Teatro della Filarmonica - 5 maggio 2017 - Macerata Racconta 2017

Visita: www.macerataracconta.it

Genova '01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario

Genova'01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario
domenica 18 luglio 2021, Sala del Maggior Consiglio
In occasione del ventennale dal G8 del 2001, dal 18 al 22 luglio 2021 conferenze, tavole rotonde, presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e un cammino urbano da Bolzaneto al centro di Genova, attraverso i luoghi simbolo del G8 del 2001.
In collaborazione con Amnesty International
Introduzione di Emanuela Massa, coordinatrice del progetto Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia delle cose - il consumismo dei nostri giorni

La storia delle cose è un breve documentario animato sul ciclo di vita dei beni materiali. Il documentario critica l'eccessivo consumismo e promuove la sostenibilità.

L'oro di Re Salomone

Nei testi biblici si fa riferimento agli straordinari tesori che affluivano un tempo nella casse di Re Salomone. E, in particolare, è l’oro, quello che rendeva molti esploratori rinascimentali desiderosi di scoprire la collocazione dei favolosi giacimenti auriferi da cui si riforniva il terzo re d’Israele. Il problema, infatti, è che non era chiaro per nulla dove si trovasse la terra leggendaria di Ophir verso cui salpavano le navi del re per tornare poi cariche d’oro. Ma qualcuno tra i conquistadores era sicuro di saperlo…

Visita: patreon.com

I soldi fanno la felicità? (La psicologia del denaro)

Tutti noi sappiamo quanto sia importante il denaro nella nostra vita, ci serve per sopravvivere. Peccato che in realtà l'educazione finanziaria ultimamente scarseggia, ed ecco che finiamo per fare scelte sbagliate e gestiamo male la nostra pecunia! Facciamo il primo passo verso una maggior consapevolezza!