1375 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46347

La Russia come la Corea del Nord?

Anteprima #logosedizioni

La presentazione delle novità #logosedizioni di gennaio e febbraio 2022

297- L'Affaire Dreyfuss

Intorno a Raffaello - L'eredità dell'antico

Davide Paolini, Fabio Picchi: Siti blog Tripadvisor: il cibo sotto la lente di chi naviga

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

L'Italia rischia la guerra?

Le sanzioni che vengono imposte alla Russia sono come una dichiarazione di guerra: lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin. "Molto di ciò che sta accadendo ora e di ciò a cui stiamo assistendo e di ciò che accadrà - ha detto Putin, citato dall'agenzia Interfax - è senza dubbio un modo per combattere contro la Russia. E queste sanzioni che ci vengono imposte sono come una dichiarazione di guerra".

Visita: www.patreon.com

Ivo Pannaggi: Fotoreporter dalle terre polari - I giorni della merla 2017

Macerata Racconta - Ivo Pannaggi: fotoreporter dalle terre polari - Incontro con Roberta Luciani, Ugo Bellesi, Luigi Ricci e Lucia Tancredi - I Giorni della Merla - 27-01-2017 - Ex cinema Sferisterio. In collaborazione con il Centro Studi Pannaggi Macerata

Visita: www.macerataracconta.it

Un UFO sul Tamigi?

Che cos'è il misterioso oggetto sferico, dotato di oblò, che viene trasportato su una chiatta lungo il Tamigi? Un batiscafo? Una capsula spaziale? Un UFO? Come si fa a scoprire che cos'è veramente? Oggi impariamo come condurre una piccola indagine su una foto misteriosa per scoprire insieme come si arriva alla soluzione dell'enigma...

Visita: patreon.com

Ma in Russia cosa dicono dell'invasione?

Donne nella scienza

Cinque donne con una solida carriera in ambito scientifico, autrici di grandi scoperte e impegnate in attività di forte impatto sociale saranno le protagoniste della speciale diretta web “Donne nella scienza” organizzata dall’Unione Astrofili Italiani (UAI) e dal Gruppo Astrofile sui propri profili social facebook e YouTube nella serata di venerdì 11 febbraio (ore 21:00). Nel corso della diretta web sarà possibile scoprire le loro storie di duro lavoro e di successi, e tante curiosità che le riguardano – mai svelate prima – per comprendere il grande ... continua

Visita: www.uai.it