1274 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46338

M. Decollanz, C. Ferranti, C. Sivieri Tagliabue, F. Garbagnati

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Federico Rampini

Macerata Racconta Federico Rampini "Le linee rosse. Decifrare le mappe per capire la nuova geopolitica mondiale". Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Animali antropofagi e dove trovarli

Incidenti nella corsa allo spazio

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna vediamo come tutto ebbe inizio, dai primi missili alle missioni Mercury e Gemini, ma non tutto è andato a buon fine, in questo documentario tutti gli incidenti e i lanci falliti.

La storia di Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio, sono stati il più famoso duo comico della storia del cinema, interprete del genere slapstick, composto da Stan Laurel (Stanlio in italiano, Stanley o Stan in inglese) di origini britanniche, e dallo statunitense Oliver Hardy. Già prima di lavorare in coppia, erano entrambi attori affermati; Laurel aveva lavorato in 50 produzioni, Hardy in 250. Durante la loro carriera, durata dal 1919 (con una pausa di sette anni fino al 1926) al 1951, hanno interpretato 106 film.

Le dirette del MicroMegaMondo - 10 aprile 2020

Enzo Moretto ed Emanuele Biggi ci raccontano curiosità su animali e storie di natura.

L'atroce martirio di Marcantonio Bragadin

Siamo empatici o siamo mostri? (Paura e perbenismo in guerra)

Voi cosa sentite davvero? Rispetto agli eventi di questi giorni? Un tema molto pericoloso da trattare. Ma ce n’è tanto bisogno. La patina di perbenismo là fuori toglie il vero sapore delle cose, come il peperoncino. E così ci dichiariamo tutti, diciamo cose, ma nessuno sente. Nel frattempo la gente in altre zone del pianeta ha bisogno d’aiuto. Ma noi non agiamo. Ci sentiamo già bene nell’empatizzare. Ci adagiamo. Buona visione.

La Strada, Federico Fellini

Cuando Zampanó, un artista ambulante, enviuda, compra a Gelsomina, la hermana de su mujer, sin que la madre de la chica oponga la menor resistencia. Pese al carácter violento y agresivo de Zampanó, la muchacha se siente atraída por el estilo de vida nómada, siempre en la calle (la "strada", en italiano), sobre todo cuando su dueño la incluye en el espectáculo. Aunque varios de los pintorescos personajes que va conociendo en su deambular le proponen que se una a ellos, Gelsomina se mantendrá fiel a Zampanó hasta las últimas consecuencias. (FILMAFFINITY)
Año ... continua

Francesca Romana Recchia Luciani - Jean-Luc Nancy: Comunità corpo sesso

In Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Evento speciale: Jean-Luc Nancy: Comunità Corpo Sesso, con Francesca Romana Recchia Luciani, Ordinaria di Storia delle filosofie contemporanee presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Con la recente scomparsa di Jean-Luc Nancy, protagonista di un percorso teoretico unico nella filosofia contemporanea, questa resta definitivamente orfana dei padri fondatori di quell’attitudine alla decostruzione che Nancy ha condiviso soprattutto con Lacoue-Labarthe e Derrida. Il suo pensiero “sagittale” ha ... continua

Visita: www.kumfestival.it