582 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46315

Maria Barbuto + Virgilio Carnielli + Angelo Marotta: Tra il possibile e l'impossibile

Ancona, 20/10/2019 | Un viaggio nella neonatologia dell’Ospedale Salesi di Ancona, dove esiste un reparto di terapia intensiva dedicato ai pazienti più piccoli di tutti. Qui le cure mediche più avanzate consentono spesso di salvare vite appena affacciatesi al mondo e l’attenzione al discorso della psicologia accompagna mamme e papà in una partita spesso drammatica. Con la testimonianza di Michela Calderigi. Incontro in collaborazione con Jonas Ancona e Fondazione Salesi

Visita: www.kumfestival.it

Richard McCroskey - Orrore dopo il concerto

I protagonisti di questa storia sono Richard "Syko Sam" McCroskey ed Emma Niederbrock due giovani amanti di questa musica. Richard è anche un rapper amatoriale senza troppe ambizioni. Quando i due si incontrano online per la prima volta nel 2008, diventano subito amici anche grazie alla loro passione comune per l'horror-core e decidono di incontrarsi per andare a un festival musicale. Decisamente non una buona idea, perché quello che succederà dopo il concerto sarà una cosa orribile.

La notte più lunga dell'anno. Incontro con Simone Aleandri

La notte più lunga dell'anno. Simone Aleandri a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Ti Racconto il Natale

Ti Racconto il Natale - In collegamento dalla libreria Del Monte

Visita: www.macerataracconta.it

Diretta streaming con Claudio Ronco

Corrado Augias – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Corrado Augias, Questi nostri caotici giorni, nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia. Terzo appuntamento con Corrado Augias
Prendendo spunto dai temi e dai problemi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pasolini e la pittura: da Longhi ad Arcangeli, da Romanino a Guttuso

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", la conferenza si propone di ricostruire il rapporto di Pasolini con le arti antiche e con quelle del suo tempo.

Visita: dar.unibo.it

Premio futuro sostenibile

Con Massimiliano Ghizzi, Paolo Marcesin, Luca Dal Fabbro e con la partecipazione di Diego Parassole. Conduce Elisabetta Gallina
Ad aprire il Food&Science Festival sarà l’evento Premio Futuro Sostenibile 2021 promosso da Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi, presidente del Gruppo, e Paolo Marcesini, direttore di Italia Circolare presenteranno al pubblico Mantova Circolare, un progetto nato per fare rete sul territorio, divulgare e valorizzare la Sostenibilità. Sul palco del Teatro Scientifico Bibiena di Mantova verranno premiati i migliori progetti dedicati allo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Vittoria: la principessa anoressica che cercò il Paradiso e trovò l’Inferno

Pokémon: mostri per natura

Era il 1996, e il mercato dell’intrattenimento stava per cambiare per sempre con la pubblicazione dei primi videogiochi dei Pokémon. Da allora i mostriciattoli tascabili ne hanno fatta di strada, diventando il franchise più redditizio di sempre. Nel design dei Pokémon sono spesso incorporate caratteristiche prese in prestito agli animali di oggi e di ieri: si va da insetti che fanno la metamorfosi, a variazioni fisiche tra maschi e femmine, specie estinte, fino addirittura a specie alloctone, parassitosi, e citazioni alla crisi climatica attualmente in atto.

Visita: festival.bergamoscienza.it