549 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLSENZALIMITIMEDARDOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46212

Koji e verdure fermentate: un'esplosione di sapore per i tuoi piatti vegetali - Flavio Sacco

Koji, un ingrediente più che un alimento
Il koji è un cereale sul quale è stato fatto crescere un particolare ceppo di muffa nobile Aspergillus oryzae che produce molti enzimi, come amilasi e proteasi, in grado di trasformare gli alimenti.
Amazake, dai carboidrati complessi al dolce
Mescolare il riso cotto, l’acqua e il koji in parti uguali.
Mantenere a 55-60°C per 8 ore circa.
Verdure marinate in shio koji
Per preparare lo shio koji servono acqua e koji in parti uguali e il 5% sale.
Marinare le verdure per poche ore o diversi giorni.
Salumi vegetali, ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it

Storia dell'iconografia della strega

Dalla strega Circe alla strega Salamandra questa è la storia di come è nata l'immagine della Strega! Il cappello a punta, il naso adunco, la scopa, da dove arrivano queste immagini?

Manifesta ciò che vuoi: Semplici esercizi per il subconscio che cambieranno la tua vita

Dr. Maxwell Maltz - Psicocibernetica - MANIFESTA CIÒ CHE VUOI

Paolo Crepet, Mario Tozzi - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

I romani a Castello. La Statio Silarum e la Vasca Piscatoria

I romani a Castello. La Statio Silarum e la Vasca Piscatoria Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 16 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Due tra gli interventi più importanti che fanno i romani nel nostro territorio sono la via Emila e la centuriazione. Entrambi interessano il territorio di Castel S. Pietro sia per l’insediamento a servizio della strada, la Statio Silarum sia quello per lo sfruttamento agricolo.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

532 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1870-1880 A LXXX Parte

Fabio Zuffanti presenta L’era del cinghiale bianco di Franco Battiato del 1979

Fabio Zuffanti presenta “L’era del cinghiale bianco” di Franco Battiato del 1979 nell’ultimo appuntamento con “Visioni a 33 giri”, il ciclo di incontri dedicato alla musica pop-rock italiana e curato da Fabio Zuffanti.
Seconda edizione del ciclo di incontri condotti dallo scrittore, musicista e critico musicale Fabio Zuffanti. Quest’anno ciascun incontro è dedicato a un vinile classico del pop-rock italiano, per raccontarne la storia e i retroscena.
Durante gli incontri il disco protagonista viene sviscerato nei testi, nelle musiche, nei suoni, nel ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Storia dell' inno russo (e dell' Unione Sovietica)

L'inno della Russia, o Federazione Russa, ha la stessa melodia del vecchio inno dell'Unione Sovietica, ma la storia dell'inno nazionale di questo paese è a dir poco incredibile: passo dopo passo, Moscow Diaries vi racconta l'evoluzione dell'inno da molti considerato il più bello del mondo.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Arrivano i dollari!

Un telegramma dal Sud Africa riunisce e movimenta la vita di cinque fratelli: un vecchio zio è morto e la sua vedova è in arrivo. Tutti, ad eccezione di uno, cercano di evitare la zia che suppongono vecchia. Sorpresa: arriva una giovane in Cadillac accompagnata da un'altra giovane. Anche il testamento dello zio prende in contropiede i fratelli. Infine la vera zia scopre le carte e tutto si risolve bene.

Ricardo Caputo – Seduttore e serial killer

Ricardo era arrivato a New York dal Sud America e aveva capito subito che avrebbe potuto vivere bene sfruttando le sue innate capacità seduttive. Fu così che si mise alla ricerca di donne facoltose che fossero catturate dal suo fascino misterioso. La storia di un serial killer dai modi gentili e dalle mille identità che uccideva con cinica determinazione, un omicida seriale anomalo nei comportamenti e nel modus operandi. Il racconto della sua vita avventurosa e dei suoi delitti tra Messico e Stati Uniti. Imperdibile!