353 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46206

543- La Grecia dall'occupazione nazi fascista al disastro della guerra civile

Religioni e società multiculturale - prof.ssa Cristiana Facchini

esiste il Brontosauro?

Tutti conoscono il Brontosauro, uno dei dinosauri più famosi. Secondo qualcuno il Brontosauro non è mai esistito, ed il nome corretto è Apatosauro: è vero? Il Brontosauro non è mai esistito? È davvero così scontato? La storia di questo famosissimo animale fossile ve la racconto in questo video!

Visita: bit.ly

Toni Thorimbert a Convivium: Il ritratto è andare insieme da qualche parte

Quando ho visto l’ultima campagna di Toni Thorimbert fatta per RTL 102.5 ho pensato: Wow, ma come fa a stupirmi sempre. Oltre 60 ritratti, tutti fatti sullo stesso set, tutti in bianco e nero, eppure uno diverso dall’altro, totalmente. Perciò ho colto la palla al balzo e gli ho proposto di fare un’intervista per parlare del suo approccio a questo lavoro. Se ti piacciono i ritratti, questa intervista sarà davvero preziosa.

Il Giorno della Civetta

Dal libro di Leonardo Sciascia. In un paese siciliano viene ucciso un costruttore edile; la mafia vuol fare passare l'assassinio come delitto d'onore, tanto più che del presunto colpevole non si trova alcuna traccia. Un capitano dei carabinieri cerca le prove per incastrare un potente mafioso, ma trova solo il cadavere di un informatore. Tutto finisce nel nulla.

Di ritorno da casa, tornavo a casa - Aleksandar Hemon con Federica Manzon

"Nella mia testa c'è sempre la stessa immagine, lo stesso flashback/una vecchia casa, un piccolo giardino e la Yugo 45". Così recita una delle più celebri canzoni bosniache contro la guerra, sottolineando come i ricordi –anche delle cose apparentemente semplici– siano una potente medicina per chi si trova a fuggire dagli orrori dei conflitti. Quest'anno ricorre il trentennale dell'assedio di Sarajevo, ferita ancora aperta nel cuore dell'Europa, e proprio in quel lontano 1992 lo scrittore Aleksandar Hemon (Nowhere man, L'arte della guerra zombi) si scoprì ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Guido Barbujani - Diecimila anni fa, i primi OGM. La transizione neolitica

Incontro con Marco Paolini e Telmo Pievani: Cantiere fabbrica del mondo

FIERA DELLE PAROLE 2022, PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA - Incontro con Marco Paolini e Telmo Pievani "Cantiere Fabbrica del Mondo", conduce Cristina Battocletti

Visita: www.fieradelleparole.it

Gardini, l'imprenditore che rese l'Italia leader nella chimica mondiale

Sconosciuto ai millennial, Raul Gardini è stato l'imprenditore simbolo degli anni '80.
Da una parte era lo yuppie rampante che ha conquistato i salotti della finanza e dall'altra il Corsaro della Borsa italiana.
Nel giro di pochissimi anni è riuscito a mettere Ravenna sulla cartina geografica, ha portato l'Italia a competere nella chimica mondiale e per la prima volta nell'America's Cup di vela.
Nonostante ciò, Raul Gardini viene nominato perlopiù nell'inchiesta Mani Pulite di Antonio Di Pietro. Infatti, Raul Gardini viene associato alla Maxi-Tangente, la ... continua

Come LTCM, il fondo dei Nobel, ha affossato Wall Street

Il loro fallimento ha innescato una crisi finanziaria.
A metà anni '90 Long Term Capital Management era il fondo di riferimento di Wall Street. Costituito dai migliori professionisti della finanza newyorkese, era guardato da tutte le banche del settore come una pietra angolare del mercato.
John Meriwether, ex-Vice Presidente di Salomon Brothers, aveva messo insieme una squadra composta da arbitraggisti della Salomon e da diversi professori di Harvard. Due dei quali prenderanno anche un Nobel per le loro ricerche.
Nonostante i Nobel tra i dirigenti, il fondo ... continua