462 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46206

Gli Incas: La Grande Civiltà Precolombiana - Grandi Civiltà nella Storia

Ci sono misteri che non hai saputo spiegare?

Dopo tanti anni di attività, ci sono (e quali sono nel caso) i misteri che non hai saputo spiegare? È una domanda che mi sento rivolgere spesso e a cui oggi risponderò...

Visita: patreon.com

Facciamo pace con l'ansia (Il ciclo della paura)

Quando arriva l'ansia, niente da fare, ci blocchiamo. Ma è davvero un sentimento così negativo? Perchè dovremmo imparare ad accettarla? E voi? Siete ansiosi?

Psittacosauro: il dinosauro con l'ombelico

Visita: bit.ly

La Tomba - H.P. Lovecraft - Storie della mezzanotte

Lovecraft scrive The Tomb nel giugno 1917, riprendendo un’attività che risale agli anni dell’infanzia: i suoi primi racconti sono infatti del 1897- 98, quando è poco più che un bambino. L’ultimo sforzo narrativo prima di The Tomb risale al 1908 e si intitola The Alchemist: sono passati nove anni di silenzio ma non certo di inattività.
Non riuscendo ad affermarsi nel mondo, Lovecraft sembra decidere che il suo posto è in un anti-mondo del quale sarà signore incontrastato. Ca- povolgendo i valori tradizionali, egli si vede come il re della notte. Nella ... continua

Dammi 1.000 baci: la scandalosa Lesbia di Catullo

Aggiornamento Missione DART

Che ne sarà di Giulio Regeni con il governo Meloni?

Un fumetto per ghermirli e alla scienza incatenarli

Sono passati dieci anni dalla prima storia di Leo Ortolani per Comics&Science, la collana di comunicazione scientifica a fumetti del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Da allora tantissimi autori e fumettisti - fra cui Silvia Ziche, Zerocalcare, Tuono Pettinato e Silver - si sono alternati applicando stili, linguaggi e punti di vista differenti, sempre guidati dalla curiosità di chi vuole saperne di più. Il fumetto, soprattutto quando accompagnato da testi divulgativi, può essere uno strumento efficace per comunicare al grande pubblico gli obiettivi e i risultati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Religione come comportamento - Padre Ignazio De Francesco - Islam 1

Per una grammatica delle fedi: ISLAM - lezione 1 Religione come comportamento. Le virtù del buon musulmano, libertà e destino Con padre Ignazio De Francesco, monaco della comunità dossettiana della Piccola Famiglia dell’Annunziata a Monte Sole, studioso e conoscitore del mondo islamico

Visita: www.moltefedi.it