326 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46171

Apollo 50 - Ep.04 - Apollo 11 e la conquista della Luna

La scienza di Mission Impossible - Sevabbeh

Tom Cruise spesso ci mostra come in realtà sia lui stesso a girare le scena d'azione nei suoi film... Ma sono davvero tutte "misisoni possibili" quelle di Mission Impossible?

Visita: www.slimdogsfactory.com

Cristoforo Colombo non ha scoperto l’America! Syusy Blady intervista Bruna Rossi

Tra le interviste che ho fatto sul tema di 'Cristoforo Colombo che non ha scoperto l’America', ma che l’America si conosceva fin da tempi antichissimi ed era frequentata soprattutto per andare a prendere l’oro che racchiudeva, questa a Bruna Rossi è una delle più interessanti. Riguarda un periodo e una Signoria che avuto molto a che fare con l’America, anche se non ne sappiamo nulla. il sospetto viene, almeno a me è venuto, quando ho capito che il 1492 era un anno di transizione politica e sociale definitivo. L’anno in cui - e lo scopo mi sfugge anche se ... continua

Tito Boeri: Immigrazione tra percezione e realtà

Sono davvero gli immigrati il problema numero uno del nostro paese? Cosa dovremmo temere dal loro arrivo? Non dobbiamo preoccuparci, piuttosto che dell’immigrazione, dell’emigrazione, di chi, spesso molto qualificato, scappa dal nostro Paese? Tito Boeri è professore di economia presso l’Università Bocconi di Milano e Senior Visiting Professor alla London School of Economics. È stato senior economist all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), consulente del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Commissione ... continua

L’ennesima battaglia sui diritti transgender

Luciana Littizzetto - Premio Comunicazione - In dialogo con Luca Bizzarri

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

585 - La prima guerra civile afghana, dove tutto è iniziato

Il canto dei lemuri con Valeria Torti

Il canto è utilizzato come mezzo di comunicazione da pochissime specie di primati filogeneticamente lontane, tra cui il più grande lemure esistente, l’Indri indri. Il canto è un comportamento talmente singolare da poter essere un mezzo per la salvaguardia della specie Indri e di altre. Indri infatti vive in Madagascar, dove le foreste bruciano a causa di attività umane, ed è a forte rischio di estinzione. Negli ultimi anni la ricerca della Dott.ssa Torti si basa proprio sull’utilizzo di impronte vocali per lo sviluppo di metodi di censimento non invasivi di ... continua

Visita: meetscience.it

Andare al massimo - David Goodhart, Raffaele Alberto Ventura

13 novembre 2022 In collaborazione con Treccani Libri L'idea di una vita di successo oggi si è arenata sulla dimensione di una carriera rilevante. Si tratta di un fe­nomeno disfunzionale perché da un lato crea tappi "perdenti", persone che si sentono svalutate nonostante i loro studi; dall'altro perché sminu­isce le abilità legate alla manualità, producendo preoccupanti carenze nei mestieri tecnici, di cura e assi­stenza. La pandemia però potrebbe aver cambiato le carte in tavola.

Per un sapere in atto: Bildung e Paideia - Carlo Ossola, Juan Carlos De Martin

13 novembre 2022 Un sapere in atto è costruzione di senso attraverso la modificazione della materia, chiamata, con eser­cizio e progetto, a prendere forma. Nessuno di questi momenti può pre­scindere dall'altro, poiché un sapere è efficacemente in atto solo se orien­tato da una finalità riconoscibile.