316 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46159

La scienza di Spider-Man Ft. @Alex Polidori - Sevabbeh

E se Spider-Man avesse un valido motivo per non tornare a casa? Es: Essere morto... Insieme ad Alex Polidori in "sevabbeh" indaghiamo la scienza dietro le sue manovre fra palazzi e aerei.

Visita: www.slimdogsfactory.com

Maurizio Bettini con letture di Jacopo Rampini - Essere Enea

MITI ED EROI. La nascita di Roma

Visita: www.festivalcomunicazione.it

597 - L'invasione sovietica dell'Afghanistan

Rapita al parco: la storia di Leanne Tiernan (True crime)

Leanne Tiernan aveva solo sedici anni quando è stata rapita mentre attraversava un parco per tornare a casa.

Visita: www.instagram.com

Fisica nucleare per negati, di Andrea

In questa live spieghiamo per tutti, ma proprio per tutti, la fisica nucleare.
Il nucleo è un piccolo centro dell'atomo che contiene in uno spazio minuscolo la stragrande maggioranza dell'energia e massa.
Nel nucleo giocano tre delle quattro forze fondamentali che determinano le interazioni fra i protoni e i neutroni. Queste particelle quantistiche si muovono e agiscono con caratteristiche affascinanti e variegate. Cambiare un solo neutrone può fare assumere a un nucleo una configurazione completamente diversa, a volte piatta come una pizza, a volte deformata ... continua

Visita: meetscience.it

Il sogno infranto della democrazia digitale - Paolo Gerbaudo, Daniela Piccio

11 novembre 2022 - Agli albori di Internet sognavamo una democrazia digitale, in cui i cittadini avrebbero avuto il con­trollo diretto sulle decisioni. Nella "democrazia digitale reale" di oggi i cittadini non sono protagonisti, ma reagiscono agli stimoli di leader politici e influencer vari. Che senso ha una democrazia privatizzata che vive sulle piattaforme delle multi­nazionali, lontana dagli ideali delle origini? Come riscattare le promes­se tradite?

Lo Spazio tra tecnologia, economia e geopolitica - Alessandro Aresu, Raffaele Mauro, Filomena Greco

12 novembre 2022
In collaborazione con
Luiss University Press
L'.esplorazione spaziale attira spe­ranze e investimenti. Oggi troviamo elementi inediti: razzi riutilizzabili e satelliti miniaturizzati, apporto di startup e venture capital, rilancio dell'esplorazione lunare, ambizio­ni dei grandi Paesi, nuove stazioni spaziali, collaborazione tra esseri umani, robot e Intelligenze Artifi­ciali. Aumentano però potenziali conflitti, rilevanza della dimensione militare e incidenza delle variabili geopolitiche. Una convergenza di forze che apre una nuova era di ... continua

Miyazaki: sogni di macchine e di natura - Alessio Giacometti, Alessandro Aresu

12 novembre 2022 Miyazaki ha il pregio di aver cam­biato l'immaginario del cinema d'animazione. I suoi lungometrag­gi resistono alla prova del tempo, anzi prefigurano i tempi come certi classici sci-fi. Nel cinema del maestro dell'animazione convivono in­fatti due spinte ambivalenti, quella ecologista e quella tecnofila che, nella loro dialettica, testimoniano un impegno nella ricerca di un'uto­pia armonica tra umani, macchine e natura.

Energia nucleare: sarebbe un buon affare per l'Italia?

Le elezioni politiche del 2022 hanno riacceso il dibattito sull’energia nucleare.
Il tema è delicato e l’opinione pubblica si è divisa in due.
Chi è d’accordo sostiene che le centrali nucleari possano essere una fonte energetica a basse emissioni.
I contrari affermano che sarebbe una cattiva idea per via delle scorie, dei rischi e delle difficoltà nella costruzione delle centrali.
Qual è la situazione ad oggi in Italia? Sono poche, ad oggi, le società che creano brevetti di tecnologie legate al nucleare.
Nonostante ciò, il livello di ricerca è molto ... continua

Visita: startingfinance.com

Gli Ittiti: Il grande impero scomparso - Le Grandi Civiltà nella Storia