316 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITILUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46159

Incontro con Paolo Cognetti - Molte Fedi sotto lo stesso cielo

Di vita, di rifugi e di maestri. In occasione dell'uscita del documentario Sogni di Grande Nord, nel giugno 2021 alcuni giovani di Molte Fedi hanno avuto il piacere di incontrare Paolo Cognetti, autore de Le Otto Montagne, al cinema dal 22 dicembre 2022, che ci ha ospitati nella sua baita a Estoul, in Valle d'Aosta. Vi riproponiamo il video del nostro incontro.

Visita: www.moltefedi.it

Passeurs. La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d'Italia (1945-1989)

Il gruppo Passeurs è attivo dal 2018 sotto la direzione di Brigitte Poitrenaud (Université de Caen) e Alejandro Patat (Stranieri di Siena) e con la collaborazione di studiosi provenienti da Caen, Berlino, Londra, Bruxelles, Mons, Madrid. Esso si occupa di analizzare le modalità con cui la letteratura del Secondo Novecento è stata letta, tradotta, accolta e filtrata nei paesi di area anglofona, francofona, germanofona e ispanofona dal 1945 al 1989. In questo incontro si presentano i risultati della prima fase della ricerca, pubblicata nel volume Passeurs (Peter ... continua

Non è la RAI: la storia, il successo, i lati oscuri

Le origini del "berlusconismo", la moda, la musica dance, il controverso personaggio di Ambra, le polemiche. NON È LA RAI, la trasmissione cult che nella prima metà degli anni 90 divenne un fenomeno di costume, sembra essere oggi un'istantanea dell'Italia di quell'epoca, con tutte le sue speranze e le sue contraddizioni, in bilico tra tangentopoli e Seconda Repubblica. Ho provato a raccontarvi la genesi e lo sviluppo del programma che fece da sfondo a quel periodo, il suo impatto sulla cultura di massa e il legame viscerale, tra lo spirituale e il pruriginoso, che ... continua

Ep.9 Il base jumper con Maurizio Di Palma

Eunuchi e tutti gli altri

La storia di Pierluigi Collina - Il miglior arbitro di sempre

Chi è stato in campo in una finale Mondiale, finale di Champions, finale olimpica, in Real Madrid-Barcellona, Argentina-Inghilterra, Germania-Inghilterra, Inter-Juve, Milan-Juve, derby di Milano, derby di Roma, Torino, Genova? Nessuno. Anzi, uno sì. Il più bravo di tutti: Pierluigi Collina.
C'era lui quando Ronaldo il Fenomeno segnò tre gol a Old Trafford, o quando Ronaldinho incantò con un balletto la difesa del Chelsea, o quando l'Inghilterra segnò cinque gol in casa della Germania. È uno dei pochi ad aver fischiato un fallo da rigore commesso da Cristiano ... continua

Giada Messetti, Cinzia Leone - La Cina è già qui

L'età del carbone

di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Alfredo Farina
Montaggio di Emanuele Redondi

RWE è il secondo maggior produttore di elettricità tedesco, una delle società più inquinanti d’Europa.
Secondo le stime dell’ufficio federale di statistica, la Germania, dove le centrali a carbone coprono un terzo del fabbisogno energetico, nei primi sei mesi del 2022 ha generato 82,6 miliardi di kWh di elettricità dal carbone, il 17% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo anche a causa della decisione di rimettere in ... continua

La legge di Montezuma

596- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1915-1920 LXXXIX Parte