258 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46160

596- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1915-1920 LXXXIX Parte

Il killer mascherato: la storia di Jeffrey Hazelwood (True crime)

Una storia davvero triste, che ha coinvolto 3 ragazzi giovanissimi di Roswell.

Visita: www.instagram.com

Astrofisica e statistica

In questa abbiamo parlato con Andrea Bonfanti, Postdoc all'ÖWA (Austriaco per "Accademia delle scienze Austriaca"). Con Andrea abbiamo discusso di stelle e pianeti extrasolari: Quali sono le tecniche che usiamo per identificarli? Quali sono le tipologie di pianeti che conosciamo o siamo in grado di identificare? E cosa possiamo sapere dei pianeti? A quali parametri stellari e planetari siamo in grado di risalire? In questo episodio abbiamo esplorato questi ed altri argomenti!

Visita: meetscience.it

Umano Inumano Postumano - Marco Revelli, Letizia Tortello

11 novembre 2022 Il Novecento ha radicalmente cam­biato il concetto di umanità, allar­gando lo spettro dei suoi significati per effetto del superamento di una doppia soglia: quella che separa Umano e Inumano, di cui Auschwitz rappresenta la massima espres­sione; e quella che divide Umano e Postumano, messa fortemente in discussione da una tecnologia, che ha tra i suoi obiettivi quello di fab­bricare un uomo nuovo. Ci chiedia­ mo: ma che cosa vogliamo essere, davvero?

Gruppo TIM: l'innovazione con le persone - Gaetano di Tondo

12 novembre 2022 L'industria delle telecomunicazioni è la grande autostrada su cui corre il digitale, da cui dipende gran parte dello sviluppo economico di qualunque paese, attraverso connettività evoluta e servizi avanzati in ambito Cloud, IoT, Cybersecurity. Con l’impegno e la partecipazione di tutte le persone del Gruppo TIM ci impegniamo ogni giorno a raccogliere le sfide tecnologiche e di innovazione che garantiranno lo sviluppo digitale, con attenzione ai temi di diversità, inclusione, responsabilità sociale e dunque al valore delle persone.

Il futuro del lavoro e il nuovo ruolo delle università - De Toni Fantini Falzetti Neirotti Sacchi

13 novembre 2022 La transizione a nuovi paradigmi tec­nologici sta producendo un mismatch tra competenze richieste dalle im­prese e quelle disponibili sul mercato del lavoro. La tavola rotonda intende illustrare le diverse manifestazioni di questa mancanza di corrispondenza nei ruoli intermedi, tecnici e mana­geriali, e discutere su due elementi centrali per riequilibrare domanda e offerta di competenze: gli strumenti delle politiche pubbliche ed il ruolo dell'università sul fronte della forma­zione continua.

Ultimo video... del 2022!

Chiudiamo l'anno in bellezza con un film incredibile, con un Bruce Willis sprecatissimo e un sacco di scemenze in sceneggiatura!

Roberto Quaglia dixit: Contro-discorso pacifista di fine anno 2022

Canis Pugnax - Il cane da combattimento del soldato romano - Curiosità Storiche

La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli

La Bibbia. Il Libro dei Libri. Il Best Seller dei best sellers.
Da tutti conosciuto anche se forse non da tutti letto.
Ma sicuramente, anche quelli che non l’hanno mai sfogliato, hanno qualche nozione di Adamo ed Eva, Caino e Abele, Noè e l’arca ecc…
Paolo Cevoli vuole rileggere quelle storie come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che si vuole rappresentare e far conoscere sul palcoscenico dell’universo.
Dio è il “Primo Attore” che convoca come interpreti i grandi personaggi della Bibbia.
È così che in quasi due ... continua