798 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46123

Che cosa significano il diluvio e l'arca? (Gen 6)

Qual è il significato del racconto biblico del diluvio? Come si relaziona con il mito condiviso con quasi tutte le culture antiche e specialmente con il corrispondente racconto mesopotamico? Il pentimento di Dio, la decisione del diluvio, la chiamata di Noè e l'arca sono meglio compresi se li collochiamo in un contesto culturale e nell'intenzione "editoriale" degli autori e redattori dei testi biblici.

Ucraina: cosa vuol dire vivere dentro la guerra

Vi siete mai chiesti come si vive veramente dentro un paese in guerra? Ormai è passato un anno dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e dai telegiornali sento solo bollettini di guerra sterili fatti di numeri e politica, ma chi è rimasto in Ucraina come vive? O come sopravvive? Sono andato a incontrare chi ha perso tutto, o chi ha dovuto cambiare totalmente la propria vita per difendere il proprio paese. Questa è l'Ucraina a un anno dallo scoppio del conflitto.

Visita: progettohappiness.com

La tragica storia di Brandon Teena e la transfobia degli Stati Uniti

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Navigare nel vuoto del cosmo, orientandosi con le pulsar

Nello spazio non c'è alto o basso, est o ovest: come fanno allora le sonde spaziali a non perdersi? In questo video proviamo a capire come funziona la navigazione nel vuoto cosmico e come potrebbe cambiare in un futuro non troppo lontano.

Visita: www.amedeobalbi.it

Viviana Mascardi e Manuela Chessa - Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale

Viviana Mascardi e Manuela Chessa - Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale. Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Studiare Roberto Gabetti - C. Olmo

3 febbraio 2023
Sergio Pace, referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo, Politecnico di Torino
Daniele Campobenedetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana,
Politecnico di Torino
Manuel Orazi, storico dell’architettura e curatore presso casa editrice
Quodlibet (Macerata)
Paolo Scrivano, professore associato di Storia dell’Architettura,
Politecnico di Milano
dialogano con Carlo Olmo, curatore del volume Studiare Roberto Gabetti Macerata: Quodlibet, 2022
Al dibattito parteciperanno Michele Bonino, Paolo ... continua

Ep. 84 - Contro l'equilibrio con Andrea Giuliodori

Andrea Giuliodori è un ingegnere e vive a Londra. Dopo aver lavorato per sette anni come manager per una multinazionale della consulenza direzionale, all’inizio del 2015 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle proprie attività online. La più famosa di queste è il portale EfficaceMente.com, nato nel 2008 e diventato oggi il punto di riferimento italiano per gli appassionati di crescita personale.

Visita: www.instagram.com

La vera storia di Cenerentola: Piedi tagliati e scarpe di scoiattolo - Disney vs reality

C'era una volta Walt #Disney e, in un paese lontano lontano, andava alla ricerca delle più truculente #fiabe per trasformarle in un eterno "e vissero felici e contenti". Ma nella realtà, non sempre le cose sono andate tutte per il verso giusto. In questo video vi racconto #Cenerentola: non quella che conoscete, ma quella... quella... be', almeno una di quelle originali! Al mondo ne esistono oltre 700 varianti ed hanno tutte in comune tre cose: siete pronti a scoprire quali?

Andrea Bellavita - Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Visioni: Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood Amare significa perdere. Nella straordinaria filmografia di Clint Eastwood il tema del fine vita emerge esplicitamente in Million Dollar Baby, dove il padre/maestro Frankie consegna la figlia/allieva Maggie alla morte in un gesto estremo di amore. Ma in tutta la sua opera il tema della fine affiora costantemente, da Un mondo perfetto a Gran Torino fino a Cry Macho.

Visita: www.kumfestival.it