798 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46123

Ep. 85 - Memento mori con Davide Sisto

Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Visita: www.instagram.com

Kim Rossi Stuart, Massimo Recalcati e Andrea Bellavita - Domare la vita, lasciarsi domare - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Cinema Italia di Ancona, Evento Speciale: Domare la vita, lasciarsi domare (modera Carolina Iacucci)
Il nuovo film di Kim Rossi Stuart, "Brado", si apre su un cantiere in costruzione dove un impasto simile ad argilla viene amalgamato rievocando forse la prima paternità, quella della Creazione.
Come il Dio biblico ci mette di fronte alle gioie e alle asprezze della vita, così un padre deve necessariamente preparare il figlio ad affrontare la vita e la morte, la forza e la debolezza. Ma che cosa significa affrontare? Significa ribellarci a ciò ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Umberto Galimberti - L'educazione sentimentale

646- La prima guerra persiana, il miracolo di Maratona

Reincarnazione: ero Anne Frank!

La storia di Barbro Karlen, la reincarnazione di Anne Frank

Viola Ardone intervistata da Nadia Dalle Vedove

FABIO GEDA e MARCO BALZANO con Giovanni Tomasin

Visita: www.triestebookfest.com

Popsophia 2019 - Ricordi dal futuro: meditazioni a partire da Black Mirror a cura di Tlon

L'appuntamento dal titolo "Ricordi dal futuro: meditazioni a partire da Black Mirror" con Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon), all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro, sul tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Bologna 2 Agosto 1980 - La verità negata

La strage di Bologna è stato un attentato commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia. Si tratta del più grave atto terroristico avvenuto nel Paese nel secondo dopoguerra, da molti indicato come uno degli ultimi atti della strategia della tensione.
È uno dei più gravi attentati verificatisi negli anni di piombo, assieme alla strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969, alla strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 e alla strage del treno Italicus del 4 agosto 1974, quello con il maggior ... continua

Nazirock

Nazirock è il primo e unico viaggio filmato dentro un mondo chiuso e violento, quello dei giovani neonazisti e fascisti italiani, che ha sempre fatto paura. Ma adesso di più, perché viene allo scoperto, sdoganato da una destra senza scrupoli che specula sul panico prodotto dalla crisi, dalla globalizzazione, dalle migrazioni.
Forse vi siete tranquillizzati, pensando che si tratti solo di ottusi picchiatori. Qui scoprirete giovani che hanno idee, pericolose e strampalate quanto si vuole, ma che vengono difese e vissute con passione.
Bisogna ascoltare questo ... continua

I Celti: I Combattenti dell'Europa Occidentale - Le Grandi Civiltà nella Storia - Parte 1