1573 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46121

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione terza sessione

Relazione di Cristina Muccioli Accademia di Brera, Milano Color carne Domande & Risposte Moderatore: Salvo Bordonaro, Centro Filippo Buonarroti

Visita: www.scienzainrete.it

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione seconda sessione

Stefano Scali
Museo di Storia Naturale di Milano
Perché dovrei essere colorato? Il ruolo dei colori e del polimorfismo cromatico nei rettili
Benedetta Barzaghi
Università degli Studi di Milano
Sfumature di giallo: cambiamenti nella colorazione di popolazioni di Salamandra salamandra
Daniela Scaccabarozzi
Uppsala University (Svezia) e Curtin University (Perth, Australia)
Inganno, ricompensa e seduzione. I casi di mimetismo fiorale in orchidee australiane
Paolo Biella
Università degli Studi Milano-Bicocca
Attrazione fatale: colori e impollinatori nel ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione, prima sessione

Saluti istituzionali
Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Area Mostre e Musei Scientifici del Comune di Milano
Marco Valle, Presidente Società Italiana di Scienze Naturali
Introduce: Chiara Fabi, Responsabile Unità Coordinamento Scientifico
Relazioni
Roberta Visone
Università degli Studi di Napoli Federico II
I colori del vivente: Darwin e Wallace sull’origine della colorazione animale tra selezione sessuale e selezione naturale
(In occasione del bicentenario 1823-2023 della nascita di A.R. Wallace)
Angelo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Dovremmo alzare l’età del consenso?

Pierangelo Sequeri / Rav Alfonso Arbib - Dio educatore

La mucca bruna

647 - L'Apocalisse degli Xhosa, un intero popolo morto per una profezia

Officium tenebrarum. L'ultima notte del Patriarcato di Aquileia

ANGELO FLORAMO con PAOLO FORTE

Visita: www.triestebookfest.com

Popsophia 2019 - È già ieri: il circolo del tempo con Umberto Curi

La Lectio del professor Umberto Curi all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro, dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Guerra fredda: La storia della corsa allo spazio

La Prima era spaziale (talvolta detta anche gergalmente corsa allo spazio) è allo stesso tempo un capitolo dell'esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Le due superpotenze si sfidarono nella rincorsa a sempre maggiori successi spaziali nel lancio di missili, satelliti, nella conquista della Luna e di pianeti del sistema solare, nel periodo compreso all'incirca tra il 1957 e il 1975, cercando di prevalere l'uno sull'altro.
Per quanto le radici affondino nelle prime tecnologie ... continua