602 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46059

Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento - 12 giugno 2023

Il settimo appuntamento di Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento, è stato dedicato al volume di Assunta Vitale, La molteplicità: una categoria barocca per Lo cunto de li cunti, Ospedaletto-Pisa, Pacini, 2022. Relatori: Pasquale Guaragnella, Marco Leone, Lucia Rodler.

Visita: www.unistrasi.it

La nuova riforma della giustizia di Fratelli d'Italia

Oggetti rivoluzionari #grattacielo - Serena Maffioletti

OGGETTI RIVOLUZIONARI. Per una storia del Novecento: il grattacielo
#conferenza
La rivoluzione verticale della città
con Serena Maffioletti, professoressa di Composizione architettonica e urbana – Università IUAV di Venezia
Serena Maffioletti è professoressa di Composizione architettonica e urbana e responsabile scientifico dell’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia. La sua ricerca, che riunisce teoria, ricerca progettuale, indagine critica e didattica, ed è documentata in convegni, mostre e pubblicazioni nazionali e internazionali, è ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Iside - La dea della guarigione e protettrice dei morti - Mitologia Egizia

754 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1942 ( 1 parte ) CXX

Erzsébet Báthory - Una spietata serial killer

Fra i personaggi storici più crudeli spicca per malvagità Erzsébet Báthory, la contessa più spietata di sempre

Taman Shud - Il mistero dell'uomo di Somerton

Ecco uno dei più profondi misteri dell'Australia: il caso Taman Shud, il mistero dell'uomo di Somerton

Agostino Paravicini Bagliani - La papessa Giovanna. La costruzione di una leggenda

Agostino Paravicini Bagliani - La papessa Giovanna. La costruzione di una leggenda. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Da molto tempo ormai sappiamo che la Papessa Giovanna è un personaggio che appartiene alla leggenda. Ora che abbiamo a disposizione l’intera raccolta delle testimonianze letterarie che parlano di questo celeberrimo «papa donna» fino al 1500 -si tratta di ben 109 testi- possiamo tentare di capire come e perché la leggenda è nata e come si è modificata nel tempo e perché questa prima leggenda ne ha fatta ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Julia Bolton Holloway - Dalle tombe alle culle

In questo caso Suor Julia Bolton Holloway (Direttrice del Cimitero degli inglesi di Firenze) propone l'intervento 'Dalle tombe alle culle'. Esperienze positive con famiglie Rom al Cimitero 'degli inglesi' di Firenze.
Si tratta dell'occasione per presentare uno dei luoghi storici più rappresentativi della Firenze cosmopolita ottocentesca, nel quale si conservano le spoglie di uomini e donne famose provenienti da almeno quattordici paesi. Ormai da vent'anni questo suggestivo spazio è diventato un luogo di vita grazie all'impegno profuso dalla sua direttrice aiutata, ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Mussolini e la massoneria

Il rapporto tra il Duce e la Massoneria non è mai stato semplice, ne parliamo in questo video speciale, dove metteremo a confronto l'avversione di Mussolini per la Massoneria ed il ruolo della stessa nell'Italia agli albori della dittatura.