628 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46059

Brigate russe: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker con Marta Ottaviani

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le ... continua

Geoingegneria degli oceani per contrastare il cambiamento climatico - Tommaso Venturini

15 giugno 2023
Geoingegneria degli oceani per contrastare il cambiamento climatico. Una mappatura della controversia
A partire dal caso dei molteplici dibattiti, sia di carattere scientifico che di carattere politico, intorno alla questione della geoingegneria, il Colloquium mostrerà come le controversie sociotecniche sono sempre più ricche e più complicate di come esse possono apparire dall’esterno. Le controversie intorno al clima non riguardano mai solo la questione dell’esistenza o meno del cambiamento climatico e della sua attribuzione a cause umane, ma ... continua

FTV23 - Il Terzo Segreto di Satira

Il Terzo Segreto di Satira con Roberto Pavanello. Fare satira come impegno civile. La storia del collettivo e del loro ultimo film.

Visita: festivaldellatv.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Reincantare il mondo. La vita fra umano e naturale

Torino - OGR Sala Fucine
9 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Nicla Vassallo, Andreas Weber, Daniele Gorgone
Nel suo procedere attraverso la rigida distinzione tra un soggetto conoscente e un oggetto di conoscenza, la scienza occidentale ha messo per secoli in secondo piano la relazione vitale tra umano e naturale, che pervade invece tutte le culture animistiche. Di fronte alla radicalità della crisi ambientale, biologia, filosofia e antropologia si domandano oggi se le nostre teorie e le nostre pratiche non debbano recuperare l’antica concezione animistica ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - La rabbia nelle città

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 21.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Marco d’Eramo, Valeria Verdolini
Le metropoli sono storicamente terreno di coltura di dinamiche divisive e fratture sociali. I conflitti che ne derivano hanno matrici e sono portatori di istanze mutevoli nel tempo, dalla lotta per il riconoscimento di diritti economico-sociali, fino ai più recenti movimenti LGBTQI+ e alla crescente sensibilizzazione sulla crisi climatica. Ora che la pandemia ha colpito in modo diverso le persone coinvolte, stratificando nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dare voce - Le comunità LGBTQ+ nell’europa dei nazionalismi

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 17.30
Partecipanti: Miko Czerwinski, Roberto Forte, Yuri Guaiana, Kristine Garina, Alessandro Battaglia
Risvegliata dalle migrazioni di massa e inasprita dai fatti di terrorismo, la convinzione che i confini si difendano solo chiudendoli ha ripreso da alcuni anni a circolare dentro e fuori l’Europa, diventando un ingrediente tipico di movimenti populisti che all’interno dei confini nazionali ripropongono le stesse logiche di esclusione e discriminazione rispetto all’etnia, alle posizioni politiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le vere inquietanti origini della famiglia Addams - Documentario

Introduzione Vita Anni '30 Vignette Famiglia Addams Fino agli anni '90 Il 1991 Wednesday Conclusione

Il gambero di fiume...e un teschio di lupo!

Una meravigliosa risalita di un gelido ruscello alla ricerca del bellissimo gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), specie autoctona amante delle acque fredde, ossigenate e non inquinate...racconteremo della sua biologia, etologia e non mancheranno diverse sorprese...non mancate!

Visita: www.instagram.com

Avio: l'accesso dell'Italia allo Spazio (con @eccellenza-italiana)

Avio è una società specializzata nella progettazione, sviluppo, produzione e assemblaggio di lanciatori spaziali.
La loro competenza e la loro esperienza li hanno resi uno dei principali attori nel settore, collaborando con importanti agenzie spaziali internazionali per portare avanti missioni di esplorazione e ricerca nello spazio.
Una delle principali aree di lavoro di Avio riguarda la progettazione dei lanciatori spaziali. Il loro team di ingegneri altamente qualificati si impegna nella creazione di veicoli di lancio ad alte prestazioni, utilizzando tecnologie ... continua

Visita: startingfinance.com

Il sottomarino disperso Titan parla anche di noi