564 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46044

Biennale Democrazia 2023 - Fughe impossibili

Torino - OGR Binario 3
23 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Paolo Giordano, Veronica Raimo, Simonetta Sciandivasci
Emergenza climatica. Profughi ambientali. Terrorismo. Minaccia atomica. Pandemie. E quel doomsday clock che continua, inflessibile, ad avvicinarsi alla mezzanotte. Tutto sembra preannunciare la fine del mondo. Ma è davvero questa, l’essenza dei nostri tempi? O in qualche misura, forse, ci facciamo scudo di queste minacce – reali, certo – per eludere paure più profonde, più vere? Tra geopolitica e crisi affettive, ansia da antropocene e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Direzione maturità: il programma di filosofia in 15 minuti

Ripasso rapido in vista dell'esame di maturità: Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Comte, Nietzsche, Freud, Bergson, Husserl, Heidegger

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Iliade - 3° puntata Libro secondo

In questo capitolo dell'Iliade, gli Achei muovono in massa contro Troia. Come si è giunti a questa decisione?

èStoria 2023 - Il diritto di contare nella scienza, con Piergiorgio Odifreddi

Un dialogo a due voci sulle prime rappresentanti del mondo scientifico come Ipazia, Madame de Chatelet, compagna di Voltaire, e Sophie Germain, amica di Gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell’Età dei Lumi che si estende poi alla schiera, man mano che passa il tempo, di menti brillantissime che hanno avuto accesso agli studi scientifici: figure quali Rita Levi Montalcini e Maryam Mirzakhani (prima Medaglia Fields in rosa), Marie Curie e l’astronauta Judith Resnik, l’imbattibile scacchista Judit Polgár e la farmacista cinese Tu ... continua

Dio non è una brava persona

Visita: it.tipeee.com

IA e Fake: disinformazione digitale in arrivo?

L'Intelligenza artificiale (IA) può essere un grande strumento, capace tra l'altro di facilitare l’accesso all’informazione e all’istruzione e molto altro. Ma è uno strumento e può essere usato tanto per il bene quanto per il male: e il modo in cui produce fake inizia a essere inquietante...

Visita: patreon.com

L'incredibile storia del frigorifero - Storia del freddo II

Ancora prima di cambiare la nostra vita il frigorifero aveva già cambiato il mondo. Non è un elettrodomestico, ma una rivoluzione che ha stravolto l’economia, la geografia e quindi inesorabilmente la politica, la società. Una rivoluzione che ha investito l’alimentazione, cambiando il nostro modo di mangiare e vivere, cambiando persino i nostri gusti.
Oggi lo diamo per scontato: tutti noi ne abbiamo uno e come spesso capita quando qualcosa è parte della nostra quotidianità smette di suscitare interesse (tranne quando si rompe). In realtà la sua storia è ... continua

Multiculturalismo vs assimilazione: Quali paesi fanno di meglio?

Perché il caso 'La Russa' è diventato una guerra dei padri?

I grandi imperatori di Roma - Una storia dell'Impero Romano