627 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISESENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46038

Andrea Colamedici e Maura Gancitano - Ma chi me lo fa fare

Terza edizione di PAROLE E VOCI SUL MARE Il Festival prima del Festival

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Non ci sono più le mezze stagioni e il cambiamento cinematografico

Dalla propaganda ai motivi per cui ho diminuito i miei contenuti.

Cacciato Saviano dalla Rai: si possono ancora criticare i ministri?

Il piacere del testo: Elena Cattaneo - L'educazione scientifica come ricerca della verità

In occasione di La scuola di Domenico Starnone (4 – 15 marzo)
La lezione illustrerà alcuni dei territori di ricerca sulle cellule staminali per riflettere sul potenziale che offrono nella comprensione e nell’eventuale possibilità di trattamento delle malattie. Si trarrà spunto dalle storie di scienza del nostro paese per ricordare come nasce un esperimento, come si approda a un risultato o come si patisce un fallimento. Un percorso dominato dalla vitalità e dalla forza che la scienza esprime nell’indagare l’ignoto, per raggiungere traguardi che si rendono ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

Le case di tolleranza e la prostituzione nel Medioevo - Storia Medievale

779 - House of Gucci, un film al limite dell'insulto?

Lezioni di vita di Benjamin Franklin per una vita di successo! - Citazioni, aforismi e pensieri

Benjamin Franklin è uno dei padri fondatori d'America, e la sua saggezza è esplosa in molte sue opere. Le sue parole ci danno il coraggio di sognare, di impegnarci a prescindere dagli obiettivi prefissi e di credere nella nostra capacità di trasformare il futuro.
La filosofia dei modi di pensare di Benjamin Franklin si basa su alcuni principi chiave come la ricerca della verità, attraverso l'uso della ragione e dell'esperienza, e l'importanza dell'educazione e dell'apprendimento continuo, come strumenti per migliorare se stessi e la società. Franklin enfatizzò ... continua

Attaco a Pearl Harbor - Quarta parte: Fino a che punto gli USA sapevano?

Quarta parte della nostra miniserie dedicata all'attacco giapponese di Pearl Harbor. Fino a che punto gli Usa sapevano in anticipo della volontà giapponese di attaccare? Analizziamo le varie teorie alternative.

L'enigmatico secondo di Adolf Hitler: Rudolf Hess

Il 17 agosto 1987, nella prigione tedesca di Spandau, fu ritrovato il corpo senza vita dell'ultimo gerarca ancora in vita del Terzo Reich, Rudolf Hess. Deputato e delfino di Adolf Hitler, definito nei corridoi dei palazzi del potere del reich, un pazzo e uno sciocco. Al fianco di Hitler fin dall'inizio, compagno di prigionia dopo il putsch di Monaco, fedele devoto del Fuhrer, fino al 10 maggio 1941, quando volò in Scozia per negoziare una pace impossibile con gli inglesi.
Condannato all'ergastolo al Processo di Norimberga, rinchiuso nel carcere di Spandau, si ... continua

Tarrare - Il più grande divoratore mai esistito

Tarrare, il più grande divoratore di tutti i tempi! Non potete minimamente immaginare cosa questo uomo era in grado di mangiarsi, guardate questo video per scoprirlo!