627 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46038

Otto Skorzeny: L'uomo più pericoloso d'Europa

Padre di tutti i commandos? Abile militare e stratega? Oppure un uomo capace di trasformare la propria immagine in un simbolo, oltre la realtà ed oltre la storia. Chi era Otto Skorzeny? L'uomo che ha liberato (forse) Mussolini, l'uomo delle missioni impossibili, in Ungheria, in Jugoslavia e nelle Ardenne? L'uomo che, nel dopoguerra, si è messo al servizio del Mossad? Tante domande, tanti interrogativi per definire Otto Skorzeny, una lunga scia di misteri che ancora oggi sono ben lontani dall'essere dipanati.

Abduction enigmatica - Lo strano caso di Zigmund Adamski

Ogni anno nel mondo scompaiono decine e decine di persone. Quella di Zigmund Adamski però è di certo la più controversa della storia che mette in gioco strane storie riguardanti UFO e alieni!

Umberto D

Vittorio De Sica. Italia - 1952 Italia, segunda posguerra. Umberto Domenico Ferrari es un jubilado sumido en la pobreza. Al borde del desalojo, se ve obligado a situaciones extremas mientras la sociedad sigue su curso indiferente. Un film entrañable y comprometido que desnuda el deterioro de las condiciones de vida de los sectores más postergados y la decadencia económica y moral de la posguerra italiana.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo, ultimo appuntamento con il ciclo "Orizzonti della conoscenza" a cura del Centro Studi Colombiano.
Le carte nautiche sono una categoria particolare di carte geografiche in cui vengono rappresentate tutte le informazioni utili all’andare per mare. Come tali, sono fondamentali per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. In Italia, l’ente cartografico deputato alla loro produzione e al loro aggiornamento, per i mari che bagnano la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Bolzano - Federica Cacciola - Uno, nessuno e centomila. La recitazione al tempo del web

20.09.2019 - Bolzano - Federica Cacciola - Uno, nessuno e centomila. La recitazione al tempo del web

Paolo Giordano - Noi e l'impensabile. Capire il nostro tempo

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Biennale Democrazia 2023 - Libere di vendersi?

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
23 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Valentina Pazé, Giorgia Serughetti, Valeria Verdolini
In un’epoca in cui siamo tutte e tutti invitati a farci imprenditori di noi stessi e a investire sul nostro capitale umano, torna in primo piano la questione della mercificazione del corpo femminile. I fenomeni della prostituzione e della maternità surrogata, in particolare, pongono difficili interrogativi all’etica, al diritto, alla politica. È possibile stabilire un limite a ciò che i soldi possono comprare? Che dire quando ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Libertà al lavoro

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
23 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Isabelle Ferreras, Leonard Mazzone, Collettivo di Fabbrica GKN
Sono lontani i tempi in cui veniva chiesta, a gran voce, maggiore democrazia all’interno dei luoghi di lavoro. Oggi il nesso fra lavoro e libertà è rivendicato soprattutto dai difensori del libero mercato; mentre, all’altro lato della barricata ideologica, il lavoro finisce per essere pensato come attività disumanizzante, da cui liberarsi attraverso forme di reddito incondizionato. Ma dobbiamo davvero rinunciare a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Piattaforme digitali. Trasformazioni del lavoro e crisi della politica

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
24 marzo 2023 - ore 10.00
Partecipanti: Uma Rani, Stefano Sacchi
Il lavoro tramite piattaforme digitali è in cima alle agende mondiali per lo sviluppo. In virtù delle sue potenzialità in termini occupazionali e di reddito. E per le grandi aspettative in termini di contrasto alla povertà, riduzione delle disuguaglianze e, nei paesi in via di sviluppo, strumento di fuoriuscita dal lavoro in nero. Nulla di tutto ciò, però, si realizzerà per magia. Garantire condizioni di lavoro dignitose, e fare delle piattaforme un ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Iliade - 5° puntata. Libro IV

Era, sull'Olimpo, spinge Zeus a far sì che i Troiani rompano i patti e che si riprendano i combattimenti, perché Troia la vuole vedere senz'altro distrutta.