556 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46036

Le abitudini di mobilità degli Italiani - Carlo Carminucci, direttore ISFORT

Carlo Carminucci ci racconta come stanno cambiando i modelli di mobilità degli italiani alla prova della pandemia.
Chi è Carlo Carminucci
Economista dei trasporti, dal 1998 è direttore del settore ricerca di ISFORT – Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti. Si occupa sistematicamente di scenari della domanda di mobilità, di trasporto pubblico locale, di politiche di mobilità sostenibile in particolare alla scala urbana, di percorsi partecipativi. In Isfort è responsabile dell’Osservatorio “Audimob” su stili e comportamenti di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Giovanni Mori

Giovanni Mori, portavoce del movimento "Fridays for future" ci parla di cambiamento climatico e di quanto sia importante impegnarci per salvaguardare... la birra

Visita: mobilitars.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili

Sessione del 3 maggio ore 15.30 - Sala Conferenze
Focus
"Combattere la povertà energetica tramite l'uso del welfare aziendale e consentire alle famiglie e ai lavoratori di sopperire ai costi energetici delle bollette"
Intervengono:
Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL
Riccardo Bani – Pres. ARSE
Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia
Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia
Carlo De Masi – Pres. Adiconsum
Dario Di Santo – Dir. FIRE
Ludovica Terenzi – GreenSquare Italia
Fabio Roggiolani – Cofondatore Festival ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Nicoletta Costa - Rassegna letteraria Resistere

Nicoletta Costa, Chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa
Nuvola Olga, Alberto Giovanni e Giulio Coniglio scoprono Bassano
Nicoletta Costa ambienta i suoi personaggi nella nostra città
Chi non conosce i famosi personaggi di Nicoletta Costa che illustrano i primi libri dei nostri bambini? Sarà un’esperienza rara e indimenticabile, per i piccoli, vederli nascere direttamente dalla matita dell’autrice e disegnare e costruire, assieme a lei, storie ambientate nella nostra città con protagonisti Giulio Coniglio, animaletto timido e generoso, la Nuvola ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Inchiesta sui Testimoni di Geova e la Torre di Guardia (Watch Tower)

Questo documentario getta uno sguardo dietro le quinte della potente Società della Torre di Guardia per rivelare come questa eserciti uno stretto controllo sui suoi membri. Questo video traccia la storia dell'organizzazione dagli albori, mettendo a nudo i raggiri, le truffe e le false profezie usate da questa setta pseudo-cristiana per estendere il suo impero sul mondo intero.

Microplastiche nell'ambiente: un nemico invisibile

I Della Corgna e la cultura del giardino nel Cinquecento

Con Laura Teza e Marco Maovaz

Visita: www.unistrasi.it

Marco Maisano - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 16 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Anna Madia, giornalista Rai

Visita: generazionefuturofestival.it

èStoria 2023 - Sopravvivere nel gulag, con Andrea Gullotta e Oksana Kis'

Sopravvivere nel Gulag. La resistenza quotidiana delle prigioniere ucraine
A un anno dallo scoppio della guerra russo ucraina, il testo di Oksana Kis' fornisce una prospettiva storica al conflitto ripercorrendo la storia della vita quotidiana delle prigioniere politiche ucraine nei campi sovietici. Un libro fondamentale per comprendere le strategie di sopravvivenza, adattamento e resistenza agli effetti disumanizzanti del Gulag e ma anche per leggere in controluce la travagliata storia della nazione ucraina all’interno dell’Unione Sovietica.
Intervengono Andrea ... continua

Luis Sepúlveda, Storie ribelli

Incontro con Luis Sepúlveda in occasione della pubblicazione del libro Storie ribelli - Ugo Guanda Editore L’autore dialoga con Ranieri Polese Letture di Luca Micheletti Un racconto intimo ed emozionante di oltre quarant’anni di storia personale e corale. Una lunga vicenda umana, politica e civile, raccontata in pagine in cui affiora la capacità umana di Sepúlveda insieme alla sua partecipazione, sempre in prima linea, alle battaglie civili e politiche che riguardano il suo paese, il Cile, l’ambiente, la vita in tutti i suoi molteplici aspetti.

Visita: teatrofrancoparenti.it