781 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46034

Crisi climatica con Paolo Sottocorona

Oltre le ideologie, il terrorismo mediatico e la disinformazione

Visita: web.telegram.org

Il cinema di Mario Bava

Film trattati: Cani Arrabbiati. La maschera del Demonio. I tre volti della paura. Reazione a catena. Lisa e il diavolo.

Presentazione: Kosmos - #logosedizioni

PRESENTAZIONE: KOSMOS - #logosedizioni
con l’autore Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, e Lina Vergara Huilcamán, editrice #logosedizioni
Il viaggio di un quasi-umano, un clochard, un cane e un robot alla scoperta di una Terra devastata e del potere trasformativo dell’amicizia. Questo breve romanzo di fantascienza ricco di richiami cinematografici (Matrix, Blade Runner, Interstellar, Il mago di Oz) e letterari ( tra cui riferimenti a Shakespeare e Victor Hugo) è il secondo volume della collana “La capsula del tempo”. Gli splendidi dipinti ... continua

Visita: libri.it

Golpe in Niger: guerra di Russia?

Un video a sorpresa fatto dalla montagna per parlare di Niger e del colpo di stato che sta occupando le prime pagine dei giornali.

Visita: eurafrica.net

Sull'evoluzione della guerra contemporanea

Robert Bruce: Cuore inpavido di Scozia

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

La storia di Wanna Marchi in 14 minuti

L'esordio nelle tv locali, le televendite, il successo, la ricchezza. E poi l'accusa di truffa aggravata, il processo, le testimonianze delle vittime e la condanna. La vita, i lati oscuri e le straordinarie doti comunicative di Wanna Marchi concentrati in un racconto di 14 minuti. #WannaMarchi #StefaniaNobile #donascimento

Il piacere del testo: Massimo Recalcati - Elogio del fallimento

In occasione de I giocatori di Pau Mirò (16 – 25 gennaio)
Un elogio del fallimento? Il fallimento non è solo insuccesso, sconfitta, sbandamento. O meglio, è tutto questo, ma anche il suo rovescio. Il fallimento, secondo Lacan, è proprio del funzionamento dell’inconscio. Perché ci sia incontro con la verità del desiderio è necessario smarrirsi, fallire, perdersi. Chi non si è mai perduto non sa ritrovarsi: e, in questo senso, la giovinezza è il tempo del fallimento, il tempo dove il fallimento dovrebbe essere consentito.
Teatro Franco Parenti e Intesa ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

Le 7 meraviglie del mondo antico - Fatti storici