293 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46019

Oltre Nettuno viaggio ai misteriosi confini del sistema solare - Documentario Spazio

La fascia di Kuiper inizia leggermente oltre l'orbita di Nettuno, a 30 unità astronomiche dal Sole, e termina a circa 50 unità astronomiche dal Sole. Ma c'è un aspetto della fascia di Kuiper che è un enorme mistero. Una volta arrivati a 50 unità astronomiche, la fascia si ferma. Finisce all'improvviso, cosa che gli astronomi chiamano "precipizio di Kuiper". Ma allora perché questo improvviso cambiamento di ambiente?
A questo mistero si può rispondere con diverse ipotesi. Potrebbe essere che la fascia continui, ma che gli oggetti diventino così piccoli da non ... continua

Trinity Test: L'alba dell'era nucleare

16 Luglio 1945 ore 5.30 del mattino, nel deserto del New Mexico, un bagliore accecante ed un boato di una potenza mai vista fino ad allora, scuotono la calma di uno dei posti più isolati del pianeta. A detonare è "The Gadget", la prima bomba atomica della storia, il risultato di tre anni di studi delle menti più geniali del pianeta guidate dal fisico Robert Oppenheimer. È l'alba dell'era atomica, che vedrà, 3 settimane più tardi, in Giappone ad Hiroshima prima e Nagasaki poi, il punto più tragico e crudele, ponendo fine alla seconda guerra mondiale, ma ... continua

Strage di Bologna: 2 Agosto 1980 Apocalisse alla Stazione

Immaginate due album di figurine. Uno composto da 85 soggetti con nome, cognome, foto. L'altro mutevole, con nominativi che entrano ed escono, appaiono e scompaiono. Cos'hanno in comune i membri del primo album? Sono tutti morti a Bologna, alla stazione, la mattina del 2 agosto del 1980. Ed il secondo album è quello composto da esecutori materiali, fiancheggiatori, ispiratori, mandati della peggiore strage terroristica che l'Italia abbia mai vissuto. L'ultimo volto nel secondo album è quello di Paolo Bellini, il "quinto uomo", condannato all'ergastolo un anno fa ed ... continua

Croatoan - Il mistero dell'isola di Roanoke

La prima colonia nordamericana nasconde molti segreti e le leggende che si raccontano sulla sua misteriosa fine sono infinite.

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Roberta Villa

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

L'ecosistema della città

La città non è solo il luogo in cui convivono gli esseri umani, ma è un ecosistema complesso in cui la presenza delle persone deve essere garantita e deve rispettare la presenza di verde, di alberi, di parchi. Affinché la città sia un luogo inclusivo, serve un approccio intersezionale e sistemico alla mobilità.
Introduce e modera: Alessandra Bonfanti, ​responsabile nazionale di Legambiente per la mobilità
Ludovica Medori, Architetta, Urban designer per la Città di Amsterdam - Amsterdam Slow City
Giovanni Ginocchini, Direttore della Fondazione per ... continua

Visita: mobilitars.eu

Filosofia al mare 2023 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 9 luglio 2023: Massimo Cacciari e Umberto Curi, "L'ambivalenza del lavoro"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Biumor 2022 - Ferite nostalgiche, con Tommaso Ariemma

L’intervento di Tommaso Ariemma su “FERITE NOSTALGICHE: da Blade Runner a Stranger Things”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Paolo Crepet: La dignità dell'educazione

Lectio magistralis di Paolo Crepet, a partire da "Lezioni di sogni. Un metodo educativo ritrovato" (Mondadori), con un saluto di Luisella Ferrari.
Sabato 1° ottobre 2022, ore 16, Cinema Teatro Nuovo Borgomanero
Come educare alla gentilezza, al rispetto, alla complessità? Come gestire il rapporto con la tecnologia e i social media? Che cos’è il talento e come supportarlo? Sono alcuni degli interrogativi a cui nessuno può sottrarsi, perché «i bambini ci guardano e imparano da noi bellezze e viltà». In apertura del festival lo psichiatra Paolo Crepet, ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Rega e Croce Verde: professione angeli custodi

Falò entra nel mondo dei soccorritori professionisti che raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. Salvare vite umane infatti è il loro compito.
Un elicottero sempre pronto a decollare, un’ambulanza che parte a sirene spiegate. Nella vita di chi ha scelto di fare il soccorritore spesso c’è adrenalina. Ogni intervento è diverso, a volte si condivide la gioia di un’avventura finita bene, altre, il dolore di una famiglia. E questa volta, gli uomini e le donne che prestano le prime cure, ci raccontano anche le loro emozioni: il rapporto coi ... continua

Visita: www.rsi.ch