293 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46019

La caduta di Mussolini

Una villa sulla Salaria, un'ambulanza che entra nel cortile dell'elegante residenza, un drappello di carabinieri in attesa. Poi una riunione, brevissima, che sancisce la fine di un'epoca ed il cambio repentino di regime politico in Italia. Ottant'anni fa, il 25 luglio 1943, si consumavano le ultime ore della dittatura mussoliniana nel nostro Paese. Ricostruiamo la caduta del Duce attraverso gli ordini del giorno dei gerarchi, la strategia del re, le mosse diplomatiche, le scelte delle gerarchie militari.

Enfield Poltergeist - Il caso che ha sconvolto l'intera Inghilterra

Enfield, Londra. Nel 1977, una piccola e tranquilla casa occupò molti titoli in tutto il mondo quando divenne teatro di inspiegabili fenomeni paranormali. Ecco la storia del poltergeist di Enfield, il caso che ha sconvolto l'intera Inghilterra!

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Alfredo Castelli

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mobilità, sport e salute

Lo conferma anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità: il modo in cui ci muoviamo contribuisce alla salute e al benessere delle persone, in modo diretto, permettendo di raggiungere i 150 minuti di attività fisica settimanale raccomandati, e indiretto, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e della sicurezza stradale.
In questa sessione, si analizzerà la bicicletta e più in generale la mobilità attiva come strumento per la salute delle persone di domani.
Introduce e modera: Marco Cavorso, Accpi
Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport del ... continua

Visita: mobilitars.eu

Filosofia al mare 2023 - Benedetta Giovanola e Valerio Speziale

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 8 luglio 2023: Benedetta Giovanola e Valerio Speziale, "Lavoro, etica e tecnologia"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Biumor 2022 - La nostalgia tra lettere e luoghi, con Giulia Ciarapica

L’intervento di Giulia Ciarapica su “LA NOSTALGIA TRA LETTERE E LUOGHI: un sentimento grande in posti piccoli”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Ul Falò dal dialett

A Falò estate si parla dialetto! Nella Svizzera italiana il dialetto è ancora una lingua viva, tanto che lo si parla anche in luoghi e circostanze insospettabili: ai vertici dell’economia e della politica capita di discutere e decidere in dialetto. Ma il dialetto è anche la nostra storia: ci sono vocaboli che dicono moltissimo del nostro passato economico e sociale. In alcuni casi l’etimologia di una parola ci spalanca le porte su mondo affascinante di cui abbiamo perso le tracce.

Visita: www.rsi.ch

Ecofuturo Festival 2023 - Presentazione libro 'Io salvo il Pianeta: 100 + 1 buone azioni quotidiane'

Sessione del 6 Maggio ore 18.00 - Sala Asja Focus "L'impegno ambientale passa per le azioni che tutti noi possiamo fare quotidianamente. Un libro che ci dà esempi concreti su cosa fare e come farlo!" Intervengono: Camilla Cavalli - Giornalista Loredana De Petris - Deputata Valerio Rossi Albertini - divulgatore scientifico Coordina Fabio Roggiolani - Cofondatore di Ecofuturo

Visita: www.ecofuturo.eu

Alberto Pellai e Barbara Tamborini, relazioni d'amore e figura materna - Resistere 2018

Nell’infanzia un rapporto problematico con la madre può condizionare tutta la vita e poi perpetuarsi con i figli successivi. Ma non è inevitabile che il trauma iniziale possa determinare gli esiti futuri, può essere superato e risolto. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e Barbara Tamborini, psicopedagogista, attraverso la formula narrativa ci invitano a riflettere e riconoscere nelle nostre esperienze la qualità delle relazioni che siamo stati capaci di costruire.

Visita: www.palazzoroberti.it

Odissea - 12° puntata. Libro XII

Dopo una breve sosta da Circe, Ulisse riprende il suo viaggio e giunge dalle Sirene, poi da Scilla e Cariddi, che gli ucciderà alcuni compagni. Giunto nell'isola di Trinacria, non riuscirà ad evitare una grave disobbedienza dei suoi uomini, scatenando così l'ira degli Dei.