371 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46009

Ernst Kaltenbrunner - Il successore di Heydrich

Può un leguleio essere uno spietato esecutore di ordini disumani? Può un uomo di legge disconoscere il valore morale della legge stessa, commettendo ed ordinando crimini efferati? Per rispondere a queste domande è sufficiente esaminare la parabola di Ernst Kaltenbrunner: avvocato austriaco, membro del partito nazista e delle SS, uno sconosciuto di successo che nel gennaio 1943 viene scelto da Himmler come nuovo capo del RSHA in sostituzione del defunto Heydrich. Dalla poltrona di direttore dell'Alto Ufficio per la Sicurezza del Reich, Kaltenbrunner emana direttive, ... continua

Festival della Mente 2023 - Massimiliano Valerii

Il processo di Galileo Galilei: la meraviglia e il disincanto

Visita: www.festivaldellamente.it

Giacomo Papi e Chiara Valerio - L'amaro sorriso del presente - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Giacomo Papi
Chiara Valerio
L’amaro sorriso del presente
Parliamo di un paradossale futuro prossimo, con parecchie somiglianze con il presente. Gli intellettuali citano Spinoza a loro rischio e pericolo, le parole troppo difficili per il popolo vengono bandite per decreto. Questo l’avvio del libro di Giacomo Papi fatto di umorismo e ironia, pretesto al dialogo con Chiara Valerio, scrittrice, saggista, editor.
Giacomo Papi, scrittore e giornalista ha lavorato per la rivista ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I libri sono il mio pane quotidiano - Giacomo Poretti con Bruno Gambarotta

"Mattone polacco, minimalista, di scrittore morto suicida giovanissimo, copie vendute: due". In realtà le capacità di analisi letteraria di Giacomo Poretti vanno ben oltre la celebre battuta di Tre uomini e una gamba: l'attore e regista milanese, 33,3% del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, ha coltivato sin da piccolo la passione per libri e lettura e negli ultimi anni ha iniziato a dedicarsi alla scrittura. Conscio della "grande libertà di espressione" data dalla scrittura, si è dedicato alla riflessione sulla memoria e sulla fede, senza abbandonare la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La virtù della clemenza - Francesca Rigotti

Scriveva Seneca nel suo De clementia che "la clemenza è un'inclinazione dell'animo alla benevolenza". Ma l'animo di chi? L'animo di chi detiene il potere, spiega Francesca Rigotti (Clemenza). Una riflessione su come questa virtù gerarchica per eccellenza sia mutata nel corso dei secoli, tra visioni letterarie, etiche e politiche, dall'antica Grecia fino ai giorni nostri.

Visita: www.festivaletteratura.it

La mafia cinese - Domenico Airoma

Le triadi cinesi raccontate da Domenico Airoma.

Visita: domusorobica.com

Migrazioni e natalità: risposte semplici a problemi complessi

Fantoni Cesira di Guccini

Dietro consultazione dei miei sostenitori Patreon, per tornare alla carica ho scelto di partire con l'analisi di una divertente e istruttiva canzone di Francesco Guccini, "Fantoni Cesira".

Perché pensare troppo al futuro ci rende tristi [recensione del bestseller di Daniel Gilbert]

Visita: www.paypal.me

Oggetti rivoluzionari #frigorifero

Ogetti rivoluzionari: il frigorifero
L'invenzione del frigorifero e la rivoluzone dell'alimentazione
La storia del 're' degli eletrodomestici, dei cambiamenti che ha portto nei consumi alimentari e nel nostro modo di vivere, raccontata attraverso immagini e parole
Alberto Grandi dialoga con Michela Iorio
Alberto Grandi, professore associato di Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Parma, dove ricopre anche l'incarico di Presidente del Corso di laurea in Econommia e Management. I suoi principali ambiti di ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it