95 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTAMIRAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Oggetti rivoluzionari #frigorifero

ArcoirisTV
1.7/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Ogetti rivoluzionari: il frigorifero

L'invenzione del frigorifero e la rivoluzone dell'alimentazione
La storia del 're' degli eletrodomestici, dei cambiamenti che ha portto nei consumi alimentari e nel nostro modo di vivere, raccontata attraverso immagini e parole

Alberto Grandi dialoga con Michela Iorio

Alberto Grandi, professore associato di Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Parma, dove ricopre anche l'incarico di Presidente del Corso di laurea in Econommia e Management. I suoi principali ambiti di ricerca sono le corporazioni in età mediovale e moderna, lo sviluppo locale in Italia nel XX secolo e la storia dell'alimentazione. Tra le sue pubblicazioni più recenti: l'incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all'emergenza climatica (Aboca, 2022); Parla mentre
mangi. Cose da sapaere sul cibo per fare bella figura a tavola (Mondadori, 2019).

Michela Iorio, giornalista ed esperta di Enogastronomia. Appassionata di cibo e cultura ha collaborato con diverse riviste e siti web, curato eventi e mostre che hanno messo in dialogo mente e palato. Quando non è in seduta a tavola o tra i banchi di una scuola di cucina è Communication Manager di Carpigiani, storica azienda produttrice di macchine per la gelateria artigianale.

Visita: rivoluzioni.modena900.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.