401 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46010

Festival della Mente 2023 - Paolo Giordano

La meraviglia tra natura e conoscenza

Visita: www.festivaldellamente.it

Elena Loewenthal e Walter Veltroni, I destini del mondo - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Elena Loewenthal
Walter Veltroni
Alberto Faustini
I destini del mondo
Due città e due epoche diverse: Baghdad e Roma. Dalla prima una famiglia di ebrei è costretta alla fuga da un secondo dopoguerra infuocato che contrappone arabi ad ebrei che si consideravano arabi anche loro. Dall’altra l’esperienza di un sindaco che amministra una città problematica, metropoli sotto l’osservazione continua del mondo. Dimensioni e tempi non paragonabili, ma c’è un monito che la storia ci ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Nuove cittadinanze (pt.7) - Alta Gardesana. Nadezhda Oleshchenko

NUOVE CITTADINANZE puntata 7 ALTA GARDESANA. NADEZHDA OLESHCHENKO Nadezhda è venuta dalla Russia: con vari titoli di studio, si muove nel mondo della mediazione interculturale nelle scuole tra Dro e Riva. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Processo al VAR - Emanuele Atturo

Durante la finale della Coppa del Mondo del 2016 viene utilizzato per la prima volta il VAR, che l'anno dopo verrà adottato dalla Serie A. La tecnologia avrebbe dovuto portare oggettività, rendere trasparente e automatica l'applicazione regolamentare, placare le polemiche, ma quali sono state le conseguenze profonde sul gioco, e sullo spettacolo calcistico? Gli effetti sono stati molto diversi da quanto immaginavamo, e ci parlano del nostro rapporto con la dimensione giuridica di una partita, e con la nostra percezione di cosa è oggettivo e cosa è soggettivo.

Visita: www.festivaletteratura.it

Bisogna credere - Michelangelo Pistoletto e Matteo Zuppi con Luca Bottura

Sull'orsa Amarena uccisa: gli Orsi non sono tutti uguali!

Nelle scorse settimane ci siamo trovati davanti ad una situazione un po' assurda: un uomo ha sparato ad un'orsa con i piccoli in Abruzzo. L'orsa era riconosciuta con il nome di Amarena. La vicenda oltre ad essere terribile per il fatto in sé è ancora più grave se inquadrata all'interno di un contesto della conservazione della sottospecie di cui fa parte.

Visita: www.patreon.com

Turismo degli influencer: è dannoso?

Cosa sapere sulle Meduse

Scritto da Barbascura X e Jacopo De Luca

Visita: www.barbascura.com

Odissea - 16° puntata. Libro XVI

Mentre Eumeo va da Penelope per comunicarle che Telemaco è tornato sano e salvo, Ulisse rivela a Telemaco la sua vera identità. I Proci, intanto, vista tornare la nave di Telemaco senza lui a bordo, tramano altri piani ai suoi danni.

I califfi dell’Islam (Alessandro Vanoli)

La lezione di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2022.