359 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46007

Tutti quelli che amano Disney poi però...

La Disney è il male? Yotobi sostiene che ci sia una correlazione tra la Disney e il fatto che i suoi amanti non abbiano successo come Creator. Io penso abbia ragione anche se forse, ciò che ha detto, era più che altro una "battuta". Disney ci educa e ci vizia a idee sbagliate? A qualità discutibili?

Scuola di felicità per eterni ripetenti - Enrico Galiano

Festival giovani, lunedì 21 ottobre 2022 con gli studenti del Liceo Galileo Galiei di Gozzano
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare, ma poi basta un attimo per capire che le sicurezze sono solo un modo per rispondere a tutta la paura che si ha, perché vivere intensamente fa paura. E a far capire quanto si stia sbagliando sono loro, i giovani. Loro rendono chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di saperlo. O ci si rifiutava di saperlo. Perché la verità è una lama affilata che a un ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Un caffè con Roberto Mercadini

Un caffè con Roberto Mercadini - Scrittore, pittore, narratore. Presentazione dello spettacolo "Felicità for Dummies".

Le strade dell'odio

La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l'estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web. Un duro viaggio-inchiesta di PresaDiretta che attraversa lo sciame di odio diffuso nel Paese, per le strade e nel web. Un racconto di Riccardo Iacona dentro lo tsunami dell'odio scatenato dalla pandemia: le aggressioni agli operatori sanitari, gli inseguimenti delle ambulanze, gli shitstorm e le fake news dei negazionisti. Che sta succedendo, ... continua

Visita: www.raiplay.it

Mani pulite / Tangentopoli: l'inchiesta che fece crollare la politica della Prima Repubblica

#Tangentopoli è il nome che la stampa diede ad una serie di inchieste giudiziarie, condotte in Italia nella prima metà degli anni Novanta da varie Procure, che rivelarono un sistema fraudolento che coinvolgeva politica e imprenditoria italiana. In un'accezione ristretta #ManiPulite fa riferimento al fascicolo aperto da Antonio #DiPietro alla Procura di Milano nel 1991, mentre in un'accezione allargata indica le indagini condotte anche da altre Procure italiane, che vertevano sulla collusione fra politica e imprenditoria.

12 regole per la vita - Jordan Peterson

12 regole per la vita - Jordan Peterson

Trans & Chirurgia [Una settimana in Brasile]

Dalle favelas fino ai quartieri alti di una Rio de Janeiro caldissima e in festa per il carnevale, vi sveleremo tutti i segreti delle transessuali brasiliane, da chi vive prostituendosi per le strade, fino a quelle che scelgono di guadagnarsi onestamente uno stipendio, lottando contro i luoghi comuni.

Baba Ramdev: come un 'asceta' imprenditore ha conquistato l’India

Baba Ramdev è un sannyasi e maestro di yoga e meditazione induista che, insieme al suo discepolo Balkrishna, ha creato e gestisce un’azienda da 4 miliardi di dollari di fatturato. La Patanjali Ayurved. Ramdev, negli anni è diventato sempre più influente anche in politica, esprimendo posizioni sempre più di estrema destra e, non di rado, diffondendo informazioni false quando gli fa comodo.
Eppure proprio questo personaggio così potente e, di fatto, così ricco, sulla carta da giovane aveva giurato di non possedere mai niente. Come parte della scelta di ... continua

Visita: startingfinance.com

48 Ore in una città senza legge: Slab City

Slab City, conosciuta come l'ultimo luogo libero del mondo, situata nel bel mezzo del deserto della California, non ha leggi, né elettricità, né acqua corrente, né tantomeno nomi di strade.

Il grande banchetto nell'oceano

Lo straordinario fenomeno della sardine run, la migrazione di un enorme numero di banchi di sardine lungo le coste sudafricane; in mezzo a loro pullulano squali, delfini e addirittura uccelli marini. Sotto l’attacco incrociato di 25 mila delfini, squali delle specie più diverse e pericolose, e torme di uccelli impegnati in veri e propri inseguimenti subacquei, 700 milioni di tonnellate di sardine sono catturati ogni anno dai pescatori. Le tecniche di caccia dei predatori e le strategie difensive delle sardine sono fonte inesauribile di sorpresa, e senza dubbio ... continua