389 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46002

Intervista con Elia Bombardelli - Come usare i video nell’insegnamento delle materie scientifiche

Intervista con Elia Bombardelli - docente di matematica e fisica e curatore di un canale YouTube da oltre 300.000 iscritti - sull'utilizzo dei materiali multimediali nella didattica delle materie scientifiche.

Visita: www.direfareinsegnare.education

La strana morte di Riccardo Cuor di Leone

Il rapimento di Aldo Moro: 55 giorni che cambiarono l’Italia

Mondofuturo S03E09 - Nicoletta Vallorani, Eva e i corpi magici

Nel nuovo appuntamento di MONDOFUTURO la scrittrice Nicoletta Vallorani ci porterà in una Milano futuristica e cupa e alla scoperta dei corpi magici, che sono al centro della scrittura perché soggetto e oggetto della narrazione.
Questa volta MONDOFUTURO si avventura quindi nelle atmosfere cupe di una Milano futuristica, dove si intrecciano le storie del romanzo Eva: Nigredo che sa ascoltare le voci dei cadaveri, la bellissima Eva al centro di una corte di mutanti e un killer che con i corpi delle vittime realizza opere d’arte. Sullo sfondo le guerre balcaniche ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Roberto Cotroneo, Stefania Auci - Rassegna stampa

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Pierluigi Pardo, Omar Schillaci - Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio?

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Recalcati - Il trauma della parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Massimo Recalcati
Il trauma della parola. Quando le parole sono proiettili
Lectio BPER Banca
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
La pratica psicanalitica parte dal riconoscimento della struttura prevalentemente linguistica dell’inconscio: quali sono quei termini che lasciano traccia duratura nella nostra vita emotiva e contribuiscono a strutturare la nostra personalità?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito - L'istituzione della parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Roberto Esposito
L'istituzione della parola
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Cosa hanno in comune il piano dell’immaginario e del linguaggio con il processo istituente e le istituzioni giuridicamente normate?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo, ha tenuto conferenze e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cecilia Robustelli - Lingua, linguaggio, sesso e genere - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Cecilia Robustelli
Lingua, linguaggio, sesso e genere. Per una comunicazione equa e sostenibile
Lectio Coop Alleanza 3.0
Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali rischi un linguaggio discriminante comporta per la fabbricazione delle immagini mentali, dei modelli culturali e dell’identità personale?
Cecilia Robustelli è professoressa di Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha studiato e tenuto corsi in Gran Bretagna e negli ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vittorio Emanuele Parsi - Propaganda - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Vittorio Emanuele Parsi
Propaganda. Guerra e ideologie linguistiche
Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Qual è l’uso propagandistico che viene fatto del concetto di “identità etno-linguistica”?
Vittorio Emanuele Parsi è professore di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, dove dirige l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI). Insegna anche presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) di Lugano e presso la ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it