389 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46002

Il linguaggio inclusivo - Il Post @ Festival di EMERGENCY - Siviero

Che cosa significa linguaggio inclusivo? Come viene raccontata la diversità, come vengono raccontate le questioni di genere sui giornali, sui social e nei media? E come l’utilizzo del linguaggio inclusivo in modo applicato e sistematico può incidere sulla decostruzione degli stereotipi? Con esempi pratici e dimostrazioni di utilizzo, un racconto dello stato delle cose. Con Giulia Siviero, giornalista de Il Post

Visita: www.emergency.it

Scozia - Le Highlands e L'isola di Skye

Il mio viaggio-scouting in Scozia con John alla scoperta delle Highlands e dell'isola di Skye in preparazione a uno dei miei prossimi tour.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Specie Invasive

L’aumento esponenziale della pressione esercitata dalle attività umane ha profondamento inciso sugli equilibri naturali. Nell’arco di una generazione, è diventato cruciale il tema delle specie animali e vegetali invasive: forme di vita che hanno moltiplicato la loro presenza in tempi rapidi, e fuori da ogni controllo; dopo la distruzione degli habitat naturali, è diventata la seconda più grave minaccia nei confronti della conservazione della biodiversità, fonte di preoccupazione negli scienziati non meno del problema del riscaldamento globale. Inoltre, i ... continua

Montemarcello, la Perla del Caprione

"Uno dei borghi più belli d'Italia", così è considerato Montemarcello, il borgo ligure che sorge sulla cima del Monte Caprione. Un tempo densamente popolato, negli ultimi decenni ha registrato un graduale abbandono, ma la bellezza del luogo, la vita a misura d'uomo e la grande pace che vi si respira, hanno iniziato a cambiare lo stato delle cose.

Visita: www.documentariafilm.it

Senza respiro: storia di una pandemia (con David Quammen)

A dimostrazione della correttezza della teoria del caos, il battito delle ali di un pipistrello in una caverna nel Sud della Cina può davvero seminare lutti a Times Square. La pandemia di Covid-19 ha provocato finora oltre sei milioni e mezzo di morti in tutto il mondo: il famoso Big One, descritto in termini quasi profetici dallo stesso David Quammen in Spillover, ha bussato alle nostre porte, ma non eravamo preparati. E se la creazione dei vaccini ha ridotto il margine di manovra del virus, dovremo probabilmente convivere per sempre con SARS-CoV-2, in una guerra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Alessandro Carrera - Cancel culture - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Alessandro Carrera
Cancel culture. La parola interdetta
Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
A quali esiti paradossali può portare l’unione tra la performatività linguistica e la sensibilità culturale?
Alessandro Carrera è professore e direttore di Studi Italiani e di Culture e letterature del mondo presso l’Università di Houston, in Texas, nonché visiting professor presso l’Università degli Studi di Brescia. Traduttore, critico letterario e musicale, ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Odissea - 19° puntata. Libro XIX

La vecchia nutrice Euriclea lava i piedi ad Ulisse, e così scopre la cicatrice che aveva sulla gamba, riconoscendolo. Sotto minaccia di morte, Ulisse le fa giurare il silenzio, mentre Penelope si accinge a scegliere un nuovo sposo, dopo aver proposto una gara di tiro con l'arco

Massimo Cacciari - Logos - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Massimo Cacciari
Logos. Dedicata a Franco Rella
Venerdì 15 settembre 2023, ore 18.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Come intendere il “logos-linguaggio”, come intendere il cominciamento del pensiero e la logica dell’inizio?
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha svolto attività politica ed è presente nel dibattito pubblico, dopo essere stato co-fondatore e co-direttore di alcune delle riviste ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti - La verità è una panchina - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Francesca Rigotti
La verità è una panchina. La filosofia in altre parole
Venerdì 15 settembre 2023, ore 18.00
Carpi Piazza Martiri
Se non si dà linguaggio senza figurazione, come è possibile “dire con altre parole”, per mostrare la capacità espressiva delle metafore e delle analogie?
Francesca Rigotti è stata a lungo professoressa di Dottrine politiche e Comunicazione politica presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) a Lugano. Ha insegnato presso l’Università di Göttingen come ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Eva Meijer - Linguaggi animali - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Eva Meijer
Linguaggi animali. Verso una comunicazione tra le specie
Lectio Gruppo Hera
Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Come comunicano gli animali non umani tra di loro e come comunicano con noi? In che modo la decodifica dei linguaggi animali getta luce sul non verbale e sul ruolo dei gesti nel trasmettere significati complessi?
Eva Meijer è ricercatrice presso l’Università di Wageningen in Olanda, lavora al progetto di ricerca “The politics of (not) eating ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it