922 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46003

I falsi ambientalisti che hanno favorito la guerra in Nagorno-Karabakh

Il mostruoso granchio del cocco - Scienza brutta

Iliade - 21° puntata. Libro XX

Gli Dei scendono in campo, per spalleggiare ciascuno uno dei due eserciti. Enea affronta Achille, ma gli va male e si salva solo grazie a Poseidone. Achille, allora, si scaglia sugli altri Troiani, uccidendone diversi.

819 - Streghe, eretici ed inquisizione lungo la Via Emilia

Messalina

Assetata di potere e di piacere, Messalina cambia amanti tanto velocemente quanto elimina i propri nemici, come il probo Valerio; riesce persino a convincere l'imperatore Claudio, atterrito da un falso oracolo, che per salvarlo lei deve risposarsi con l'amante Caio Sillo. Ma il piano con cui pensa di impossessarsi del trono imperiale le si rivolterà contro.

Folletto (Leprechaun) - Il leggendario folletto irlandese

Diretta 16/9 ore 15 A che ci serve il mare e l'importanza del Tirreno. Le giornate del mare a Napoli

In diretta dal Palazzo Reale di Napoli la prima giornata de "La guerra cambia il mare", la IV edizione de 'Le Giornate del Mare' organizzate da Limes, rivista italiana di geopolitica. Il programma di sabato pomeriggio:
inizio live
A che ci serve il mare – con il Generale Claudio Graziano, Mario Mattioli, Riccardo Rigillo e Massimo Deandreis. Modera Fabrizio Maronta.
La partita per i fondali: risorse sottomarine, infrastrutture energetiche, cavi in fibra ottica, dimensione militare – con Fabrizio Mattana, l’Ammiraglio Vito Lacerenza, Giuseppe Cossiga e Fabio ... continua

Visita: www.limesonline.com

Somosierra - La tragica morte di un bambino

25 giugno 1986: un tragico incidente a Somosierra sancisce l'inizio del caso di scomparsa più misterioso del vecchio continente...

Stranitaliani

Gli italiani sono degli ingrati, parlano male dello Stato e non apprezzano gli sforzi del governo che li ha forniti di un siero salvatore in pochissimo tempo. Criticano tutto a prescindere, dai monopattini alle auto elettriche ai container, con totale mancanza di fiducia nelle istituzioni, nei medici virostar e nei sanitari ballerini. Sprezzanti del pericolo se ne vanno pure a mangiare pizze e gelati con tutta la famiglia. Dovrebbero invece seguire le direttive delle autorità che stanno lavorando per il bene comune facendo in modo che nel futuro tutta la gente stia ... continua

Visita: twitter.com

Mondofuturo S03E07 - Francesco Verso e la FantaCina

MONDOFUTURO alla scoperta della Fantascienza Cinese! L'ospite del ciclo di incontri organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival è Francesco Verso, scrittore due volte premio Urania, editore, mediatore culturale e massimo esperto italiano di fantascienza orientale.
Assieme a lui parleremo della fantascienza proveniente fuori dai confini anglofoni ed europei. Una vera e propria via della seta della fantascienza, che grazie alla sua una piccola ma coraggiosa casa editrice - Future Fiction - sta cercando di diffondere sul territorio nazionale. Storie che esplorano ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org