922 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46003

Festival della Mente 2023 - Elena Stancanelli, Bernardo Zannoni

Sorpresa! Il mondo d'un tratto

Visita: www.festivaldellamente.it

Alberto Pellai - Il Gioco del Mondo

Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore lombardo. Al Gioco del Mondo approda Alberto Pellai che è molto conosciuto e seguito anche nella Svizzera italiana perché con parole semplici riesce a spiegare dinamiche molto complicate che riguardano i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
Esperto di adolescenza, il professore Pellai è uno dei pochi a capirci qualcosa nell’epoca della super digitalizzazione. Con il suo ultimo libro, per esempio, ci spiegherà perché il telefono cellulare vada “Vietato ai minori di 14 anni”.
Ma fra le caselle e le pedine, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Festival della Mente 2023 - Francesco Costa

Informarsi meravigliosamente

Visita: www.festivaldellamente.it

Camilla Camihawke Boniardi - Per tutto il resto dei miei sbagli - Resistere 2021

Domenica 6 giugno, 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Camilla Camihawke Boniardi
Per tutto il resto dei miei sbagli
Conosciuta su Instagram come Camihawke, content creator con 1,2 milioni di follower, Camilla Boniardi presenta il suo romanzo d'esordio ispirato alla sua vita ma non puramente autobiografico. Una storia capace di parlare alle ragazze, con la protagonista, Marta, in perenne stato di inadeguatezza e alla ricerca costante della perfezione.
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Genova grandi opere - Agostino Petrillo con Sarah Gainsforth

A Genova è iniziata la costruzione dell'opera più costosa finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, la diga foranea. Nuovi flussi di merci e persone atterreranno per rilanciare la città. Ma davvero il turismo e le grandi opere sono la soluzione? Per chi, e a quale costo? La giornalista Sarah Gainsforth ne discute con Agostino Petrillo del Politecnico di Milano, in collegamento streaming.
Due città e l'Italia in mezzo è un viaggio in tre tappe attraverso l'Italia condotto da Sarah Gainsforth (Abitare stanca) tra vecchi e nuovi modi di abitare, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Vite di donne eccezionali - Annarita Briganti

Non è facile confrontarsi con le vite di donne che hanno segnato un'epoca, cambiato il costume, innovato le arti, affermato una voce inconfondibile. Annarita Briganti (Alda Merini, Coco Chanel, Gae Aulenti) racconta come la scrittura biografica permetta di avvicinare queste personalità titaniche, restituendone il fascino e l'attualità.

Visita: www.festivaletteratura.it

L’importanza di raccontare le cose, bene - Il Post @ Festival di EMERGENCY - Luca Sofri

Come funziona il linguaggio e come un linguaggio impreciso e scorretto può avere un peso nella deformazione dei fatti e contribuire alla disinformazione e a notizie virali. L’importanza di raccontare le cose, bene, con parole giuste, precise, adatte alle circostanze per costruire notizie che siano fatti, per provare a capire quello che succede a noi e al mondo. Con Luca Sofri, direttore de Il Post

Visita: www.emergency.it

Il confine della pelle - Edu-lab - Festival 2023 di EMERGENCY

Generazioni, famiglie, geografie. La pandemia ci ha fatto allontanare, ma ora il confine della pelle è di nuovo punto di contatto. Un incontro per esplorare l’ambivalenza del tema del confine attraverso la metafora della pelle, nella vita dei bambini e delle bambine, nelle relazioni tra gli adulti. Con Carla Rinaldi, presidente di Fondazione Reggio Children "Il confine della pelle" è uno degli eventi dello spazio per bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti "Racconti, Edu-lab e esperienze" de "Il confine", il Festival 2023 di EMERGENCY.

Visita: www.emergency.it

Il regno degli zingari - la città dove comandano i Rom

Qui, il sindaco è Rom, i giornali sono in lingua Rom, c'è un canale tv Rom, la lingua ufficiale è il romanì e hanno anche la loro bandiera. Questo episodio sarà la porta d'ingresso in un mondo di cui sappiamo molto poco, e molto spesso quel poco è anche sbagliato. Sono andato a trovare i cittadini di Shuto Orizari per imparare le tradizioni e la cultura romani, ma soprattutto per iniziare a rompere i pregiudizi sugli "zingari". Dopo questa esperienza il mio desiderio sarebbe quello di visitare un campo Rom in Italia.

Visita: progettohappiness.com

Presentazione libro: L’Ape - #logosedizioni

PRESENTAZIONE LIBRO: L’APE - #logosedizioni
con la partecipazione dell’autore, l’entomologo e scrittore GIANUMBERTO ACCINELLI e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni
Un volume illustrato per tutte le età ci consente di osservare da vicino il mondo delle api per scoprirne passato, presente e futuro.
Intrecciando dati scientifici e poesia, i testi di Gianumberto Accinelli ci trasportano nei luoghi preferiti dalle regine dei prati, facendoci entrare nell’alveare e mostrando in dettaglio la vita delle piccole dispensatrici di dolcezza e futuro. Le ... continua

Visita: www.libri.it